Attualità

Agropoli, primo giorno di scuola per i piccoli studenti della “Landolfi”. Il messaggio del Dirigente Baldi

Ritorno sui banchi di scuola per gli studenti del territorio e primo giorno di inizio percorso scolastico per molti bambini della scuola primaria Gino Landolfi di Piazza della Repubblica ad Agropoli.

Raffaella Giaccio

12 Settembre 2024

Ritorno sui banchi di scuola per gli studenti del territorio e primo giorno di inizio percorso scolastico per molti bambini della scuola primaria Gino Landolfi di Piazza della Repubblica ad Agropoli. Il primo giorno di scuola elementare è sempre un evento speciale, carico di emozioni sia per i piccoli alunni che per i genitori, e quest’anno non ha fatto eccezione.

InfoCilento - Canale 79

L’accoglienza degli insegnanti e la festa del ritorno

Le scuole elementari del plesso Gino Landolfi hanno aperto le porte con un clima di festa. Gli insegnanti, sorridenti e pieni di entusiasmo, hanno accolto i bambini con musica e attività di benvenuto per facilitare il loro inserimento. In molte classi sono stati organizzati laboratori creativi, con l’obiettivo di rompere il ghiaccio e aiutare i nuovi arrivati a fare amicizia. Nell’aria si percepiva un mix di curiosità, eccitazione e, per alcuni, un pizzico di timore. Per molti bambini, era il primo vero distacco dalla famiglia, ma l’accoglienza calorosa degli insegnanti e l’atmosfera familiare della scuola ha contribuito a rasserenare anche i più timidi.

I genitori: emozione e nostalgia

Non solo i bambini erano emozionati; anche i genitori hanno vissuto questo giorno con grande intensità. Alcuni con occhi lucidi, altri con sorrisi incoraggianti, hanno accompagnato i propri figli verso questo importante traguardo. Molti hanno scattato foto ricordo all’ingresso della scuola, immortalando un momento che segna un passaggio cruciale nella vita dei loro piccoli. Le aspettative per il nuovo anno scolastico Il primo giorno di scuola è anche l’occasione per gli insegnanti di presentare il programma didattico e le attività extracurriculari che accompagneranno i bambini lungo il loro percorso.

Il plesso Landolfi, conosciuto per l’attenzione rivolta all’educazione e alla crescita personale, ha in programma molte iniziative volte a stimolare la curiosità e la creatività degli alunni. Laboratori artistici e di lingua inglese, attività sportive e uscite didattiche sono solo alcune delle proposte che i piccoli studenti avranno la possibilità di esplorare durante l’anno. Inoltre, grande importanza sarà data alla collaborazione tra scuola e famiglia, per garantire un percorso formativo armonioso e sereno.

Per i bambini, è solo l’inizio di un lungo viaggio di apprendimento e scoperta, mentre per i genitori rappresenta un momento significativo di crescita e indipendenza. Le scuole della città, con il loro impegno e la loro passione, promettono di accompagnare ogni alunno in questa meravigliosa avventura educativa, creando le basi per un futuro pieno di successi e soddisfazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Torna alla home