Attualità

Agropoli: partite le operazioni di rimozione della posidonia

«Abbiamo accolto le sollecitazioni di alcuni comitati che hanno chiesto di mantenere lì la posidonia - ha spiegato Di Filippo - è una soluzione sperimentale per verificare anche se ci sarà un minor impatto erosivo sulla spiaggia. Creeremo comunque delle passerelle per poter accedere all'acqua»

Ernesto Rocco

5 Giugno 2025

Via libera agli interventi per la gestione della Posidonia oceanica spiaggiata lungo la fascia costiera. La giunta ha approvato una delibera finalizzata alla pulizia del litorale, in particolare quello del Lido Azzurro.

Questa mattina l’inizio dei lavori

Il cantiere è stato predisposto nella giornata di ieri e da questa mattina partiranno i lavori. Dal 2022, grazie anche a un finanziamento regionale di 500mila, il Comune ha avviato progetti e procedure specifiche per la rimozione e lo smaltimento degli accumuli di questa pianta marina, seguendo le direttive della Legge SalvaMare, che promuove il recupero dei rifiuti in mare e l’economia circolare. Negli anni, sono stati approvati diversi progetti per il cosiddetto riaffondamento della posidonia: una soluzione che, secondo le relazioni tecniche in possesso dell’ente, si è dimostrata sia economicamente vantaggiosa sia rispettosa dell’ambiente, senza riscontrare effetti dannosi sugli ecosistemi marini.

La delibera

La nuova delibera prevede la prosecuzione degli interventi anche per il 2025, con particolare attenzione al tratto del Lido Azzurro. In attesa di ulteriori fondi richiesti alla Regione Campania, l’amministrazione ha stabilito di procedere con le risorse disponibili allo spostamento e all’accantonamento in loco della Posidonia spiaggiata, per rendere nuovamente fruibile l’area balneare. Successivamente, la società in house Agropoli Cilento Servizi sarà incaricata della pulizia e del livellamento della spiaggia. In una seconda fase si provvederà alla reimmissione in mare.

Il commento

«Siamo al lavoro per rendere le nostre spiagge accessibili – ha precisato l’assessore al demanio Giuseppe Di Filippo – già nelle scorse settimane abbiamo avviato degli interventi ed ora ci prepariamo alla rimozione della posidonia che, voglio precisare, non è un rifiuto ma una pianta marina che è indice di salubrità delle acque anche se può rappresentare un problema per la balneazione». Se per il Lido Azzurro i mezzi meccanici sono pronti ad entrare in azione, al momento, invece, nessun intervento è previsto per la spiaggia della Marina, dove il problema è ancora più evidente.

«Abbiamo accolto le sollecitazioni di alcuni comitati che hanno chiesto di mantenere lì la posidonia – ha spiegato Di Filippo – è una soluzione sperimentale per verificare anche se ci sarà un minor impatto erosivo sulla spiaggia. Creeremo comunque delle passerelle per poter accedere all’acqua». Una soluzione, quest’ultima, che benché sollecitata da alcuni cittadini fa discutere tra chi vorrebbe un intervento di pulizia della spiaggetta dell’area portuale non soltanto rimuovendo la posidonia spiaggiata ma anche gli accumuli che sono presenti qui da decenni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Torna alla home