• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 4 Aprile 2025
Condividi

“E’ un percorso che va costruito. Il piano ospedaliero è un piano appena approvato ed in corso di evoluzione. Un ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani”. Sono le parole del Direttore dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento intervistato in occasione della presentazione del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per i nuovi interventi e le nuove attrezzature acquistate per un importo di 10 milioni di euro presso il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania.

L’atto aziendale

L’atto aziendale, ancora non completamente attivato presso la struttura sanitaria agropolese, prevede l’attivazione di 100 posti letto . Il piano aziendale dell’Asl di Salerno, approvato dalla giunta regionale lo scorso 16 aprile 2024 e nel quale sono previsti in totale 100 posti letto prevede nello specifico per il nosocomio agropolese: UOC di recupero e riabilitazione funzionale 60 posti letto, UOC medicina generale e delle fragilità 20 posti letto, UOSD lungodegenza 20 posti letto, UOS radiologia, servizio analisi cliniche, farmacia ospedaliera unica DEA, servizio terapia iperbarica (servizio UOC anestesia e rianimazione PO Vallo).

I posti attivi

Attualmente sono attivi presso la struttura in contrada Marrota: UOC medicina generale 20 posti letto, UOSD lungodegenza attivi 11 posti letto su 20, UOS radiologia, servizio analisi cliniche, ambulatorio ortopedia (8-14) lunedì/mercoledì, venerdì consulenza reparti ed accessi dal punto di primo soccorso, servizio di cardiologia 3-4 volte a settimana, punto di primo intervento h24 7 giorni su 7, presenza anestesista 8-14 mercoledì e giovedì per assistenza TAC con MDC. Per quanto riguarda il personale strutturato i dirigenti medici presenti all’interno del presidio ospedaliero agropolese sono 5, 1 fisiatra, 1 radiologo, gli infermieri sono 52, gli OSS 10 più 3 a Partita Iva.

TAG:AgropoliCilentogennaro sostoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.