Attualità

Agropoli: Marco Ragozzino, del liceo “A. Gatto” rappresenterà l’Italia al torneo di fisica IYPT a Budapest

L'IYPT è un torneo internazionale scientifico che mette alla prova le capacità degli studenti nel risolvere problemi scientifici complessi utilizzando i metodi della ricerca scientifica

Raffaella Giaccio

11 Maggio 2024

Questa estate, dal 17 al 19 luglio, Budapest ospiterà la 37ª edizione del prestigioso torneo internazionale di fisica chiamato IYPT (International Young Physicists’ Tournament). Un evento unico nel suo genere, noto anche come la “Coppa del mondo di fisica”, che riunirà squadre di studenti provenienti da scuole secondarie di secondo grado di tutto il mondo. E tra i partecipanti di quest’anno c’è uno studente italiano molto promettente: Marco Ragozzino, della V A del liceo scientifico “A. Gatto” di Agropoli.

Il torneo internazionale

L’IYPT è un torneo scientifico che mette alla prova le capacità degli studenti nel risolvere problemi scientifici complessi utilizzando i metodi della ricerca scientifica. Gli studenti lavorano a questi problemi per mesi, supportati da tutor, e presentano le loro soluzioni durante il torneo. Marco ha dedicato molti mesi a studiare e risolvere un problema sui circuiti RLC, un argomento affascinante ma complesso. Il suo impegno e la sua competenza gli hanno permesso di superare le selezioni nazionali e di essere scelto come uno dei cinque membri della squadra italiana.

Durante il torneo, le squadre di diversi paesi si riuniranno per discutere e confrontare le proprie soluzioni scientifiche. Ogni squadra ha il ruolo di reporter, oppositore e revisore durante le presentazioni. Una giuria composta da esperti internazionali valuterà il lavoro svolto dai partecipanti. Quest’anno, il torneo vedrà la partecipazione di quaranta squadre provenienti da tutto il mondo, rendendo l’esperienza di Marco ancora più significativa.

L’Italia partecipa per la prima volta al torneo

È importante sottolineare che l’Italia partecipa per la prima volta a questa competizione di alto livello. Grazie all’Associazione Scienza e Scuola APS, che ha curato le varie fasi della selezione e seguirà la preparazione della squadra italiana, Marco avrà l’opportunità di vivere un’esperienza formativa preziosa sia dal punto di vista scientifico che delle relazioni umane.

In vista del torneo, la squadra italiana si sta preparando con impegno e passione. Recentemente, dal 7 al 10 maggio, hanno partecipato a una simulazione di gara a Sofia, in Bulgaria, per affinare le loro abilità e confrontarsi con altri partecipanti. Questa esperienza ha permesso loro di affinare le strategie e consolidare il loro spirito di squadra.

Il liceo scientifico di Agropoli

L’intera comunità scolastica è orgogliosa di Marco e del suo straordinario successo. La sua docente di fisica, la prof.ssa Antonia Cantalupo, e la dirigente scolastica, la dott.ssa Anna Vassallo, hanno dimostrato una grande sensibilità e competenza nel guidare gli studenti verso traguardi così importanti. Questo successo è il risultato di un impegno costante e dell’entusiasmo di tutti coloro che lavorano per la formazione dei giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home