Attualità

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25 Maggio 2025

Castello di Agropoli

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, con propria deliberazione di giunta, ha predisposto una manifestazione d’interesse pubblica rivolta ad enti, Associazioni, operatori culturali o soggetti del terzo settore, finalizzata all’individuazione di soggetti idonei alla gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese nelle sue parti fruibili.

L’affidamento

L’affidamento dovrà prevedere attività di presidio, guardiania e controllo accessi; apertura al pubblico in sicurezza; azioni di valorizzazione culturale e accoglienza; coordinamento con la Direzione Lavori e l’Ufficio Cultura. La gestione avrà carattere sperimentale e temporaneo, nelle more della conclusione del cantiere e della definizione di un modello gestionale stabile.

È comunque intenzione dell’Amministrazione prevedere l’istituzione di un titolo di accesso (ticket) per i visitatori, il cui importo, nonché le modalità di gestione e di eventuale ripartizione degli introiti in relazione ai servizi resi dal soggetto affidatario, saranno definiti in una fase successiva, tenendo conto delle proposte pervenute e nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e pari opportunità. Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso pubblico.

Parziale apertura del Castello

L’antico maniero è al momento chiuso al pubblico per lavori ma come da comunicazione da parte del Responsabile Unico del Procedimento potrà parzialmente riaprire, limitatamente alle aree esterne non soggette a cantiere.

“La riapertura parziale costituisce un importante passo verso la restituzione del bene alla comunità e ai visitatori, anticipando la piena fruizione prevista al termine dei lavori. – fa sapere il Comune – L’Amministrazione ritiene opportuno avvalersi di soggetti esterni qualificati, mediante procedura trasparente e ad evidenza pubblica, per assicurare la fruizione ordinata e vigilata degli spazi accessibili e avviare percorsi di valorizzazione culturale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home