Attualità

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25 Maggio 2025

Castello di Agropoli

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, con propria deliberazione di giunta, ha predisposto una manifestazione d’interesse pubblica rivolta ad enti, Associazioni, operatori culturali o soggetti del terzo settore, finalizzata all’individuazione di soggetti idonei alla gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese nelle sue parti fruibili.

InfoCilento - Canale 79

L’affidamento

L’affidamento dovrà prevedere attività di presidio, guardiania e controllo accessi; apertura al pubblico in sicurezza; azioni di valorizzazione culturale e accoglienza; coordinamento con la Direzione Lavori e l’Ufficio Cultura. La gestione avrà carattere sperimentale e temporaneo, nelle more della conclusione del cantiere e della definizione di un modello gestionale stabile.

È comunque intenzione dell’Amministrazione prevedere l’istituzione di un titolo di accesso (ticket) per i visitatori, il cui importo, nonché le modalità di gestione e di eventuale ripartizione degli introiti in relazione ai servizi resi dal soggetto affidatario, saranno definiti in una fase successiva, tenendo conto delle proposte pervenute e nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e pari opportunità. Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso pubblico.

Parziale apertura del Castello

L’antico maniero è al momento chiuso al pubblico per lavori ma come da comunicazione da parte del Responsabile Unico del Procedimento potrà parzialmente riaprire, limitatamente alle aree esterne non soggette a cantiere.

“La riapertura parziale costituisce un importante passo verso la restituzione del bene alla comunità e ai visitatori, anticipando la piena fruizione prevista al termine dei lavori. – fa sapere il Comune – L’Amministrazione ritiene opportuno avvalersi di soggetti esterni qualificati, mediante procedura trasparente e ad evidenza pubblica, per assicurare la fruizione ordinata e vigilata degli spazi accessibili e avviare percorsi di valorizzazione culturale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home