Attualità

Agropoli: l’Asl Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback a sostegno della neuropsichiatria infantile

L'inaugurazione è in programma per domani, venerdì 30 maggio alle ore 10:00

Comunicato Stampa

29 Maggio 2025

Ospedale Agropoli

Con l’apertura del primo laboratorio di neuroscienze applicate dell’età evolutiva, l’ASL Salerno fissa un nuovo traguardo per la salute e il benessere dei cittadini.

L’inaugurazione

L’inaugurazione avverrà domani 30 maggio alle ore 10, presso l’Ospedale di Agropoli, nei locali dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’area sud.

Ecco in cosa consistono i nuovi ambulatori

Questi nuovi servizi rappresentano un passo significativo nell’offerta diagnostica e terapeutica rivolta alle patologie neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva. Una scelta, quella voluta fortemente dalla Direzione Generale, di avviare proprio ad Agropoli l’attivazione dell’innovativo servizio. Il neurofeedback e il biofeedback si basano su tecnologie di monitoraggio e analisi dell’attività cerebrale e corporea, consentendo ai pazienti nelle prime fasce di età di migliorare il controllo di funzioni quali la gestione dello stress, la concentrazione e il benessere psicofisico.

La tecnica del neurofeedback consente di rilevare l’attività elettrica celebrale in quelle aree del cervello preposte al controllo dell’attenzione, del comportamento e della memoria comparandola con i valori di riferimento acclarati in letteratura per coglierne le eventuali differenze. Attraverso l’impiego di questa tecnica sarà possibile confermare sospetti diagnostici elaborati su base clinica, e trattare efficacemente i disturbi della sfera neuropsichica, quali: ADHD (Disturbo da deficit dell’attenzione da Iperattività), disturbi d’ansia, disturbi depressivi ecc. A sottolineare l’efficacia della tecnica di neurofeedback è il suo utilizzo da parte della NASA per preparazione degli astronauti sulla gestione dello stress e al miglioramento dell’autocontrollo.

I giovani pazienti vedranno la propria attività cerebrale e potranno modificarne il funzionamento

Attraverso un software che trasforma l’attività elettrica celebrale in un gioco, quale una macchina da corsa che inizierà a correre quando il bambino migliorerà ad esempio la sua soglia dell’attenzione. I giovani pazienti vedranno la propria attività cerebrale e potranno modificarne il funzionamento. Il bambino, attraverso l’automatismo indotto dal gioco, avrà la possibilità di migliorare le proprie performance attentive.

Nuove strategie terapeutiche-abilitative

L’introduzione di questa promettente strategia terapeutico-abilitativa, e la relativa tecnologia, nasce dal sud dell’Azienda e determina il primo passo per la sua consolidazione anche nelle altre sedi della Neuropsichiatria Infantile dell’ASL Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Torna alla home