• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: è la settimana del Tar. Si decide il futuro politico-amministrativo della città

Mercoledì 25 ottobre il Tar deciderà sul ricorso presentato dal gruppo politico Liberi e Forti. Attesa in città

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Ottobre 2023
Condividi
Municipio Agropoli

La settimana fatidica è arrivata. Mercoledì 25 ottobre il Tar dovrebbe decidere sul ricorso elettorale presentato per le elezioni comunali del giugno 2022 ad Agropoli. Il condizionale è d’obbligo considerati i continui rinvii disposti dai giudici amministrativi. Questi ultimi nel giugno scorso avevano rinviato la decisione ritenendo di non avere i tempi tecnici per sentenziare sul caso dopo le ulteriori richieste di chiarimento fatte alla Prefettura e altri motivi aggiunti presentati dagli avvocati del gruppo Liberi e forti, con candidato sindaco Raffaele Pesce. 

Il ricorso

Il ricorso elettorale si basa sulle incongruenze emerse in fase di scrutinio e riportate nei verbali dei presidenti di seggio.

Già la commissione elettorale, riunitasi all’indomani delle elezioni di Agropoli, rivelò delle anomalie, tanto da segnalare la questione anche alla Procura. Lo stesso Tar aveva chiesto delle verifiche alla Prefettura per avere un quadro più chiaro della situazione.

Cosa potrebbe accadere

Ma cosa accadrà il 25 ottobre? Tre le opzioni: nell’ipotesi più remota potrebbero essere annullate le elezioni e si tornerebbe al voto con nuovi candidati e nuove liste.

La possibilità più concreta, invece, è che i giudici dispongano il ritorno alle urne soltanto nelle sezioni in cui sono emerse incongruenze. In quel caso si voterebbe con le medesime liste del giugno 2022.

Terza ipotesi è che il ricorso venga respinto, dunque non cambierebbe nulla.

Nei primi due casi il comune verrebbe commissariato in attesa di nuove elezioni. La parte soccombente potrà fare ricorso al Consiglio di Stato.

TAG:AgropoliCilentoelezioni agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sosto e Palmieri

Roscigno digitalizza la sanità, nasce “Urbis Data”: ecco il progetto pilota con l’Asl Salerno

“Urbis Data”, una piattaforma tecnologica di nuova generazione pensata per integrare dati…

Roberto Fico

Roberto Fico lancia la sua lista civica: c’è anche Vincenzo Speranza, ex sindaco di Laurito

Roberto Fico lancia la lista civica "Roberto Fico Presidente" per le elezioni…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, rubava zaino sulla spiaggia del lungomare: arrestato 49enne

Durante un servizio di controllo, i militari hanno sorpreso l'arrestato nel momento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.