• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: consigliere Massimo La Porta torna in libertà

Alleggerite le misure cautelari per il consigliere comunale Massimo La Porta e gli altri indagati che tornano in libertà

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Luglio 2023
Condividi


Alleggerite le misure cautelari per il consigliere Massimo La Porta e gli altri indagati nell’ambito dell’inchiesta per presunte truffe nei corsi di formazione. Per La Porta i domiciliari sono stati sostituiti dall’obbligo di dimora nel comune di residenza. Di fatto gli arrestati tornano in libertà. Il provvedimento è stato notificato questa mattina dalla Guardia di Finanza. I soggetti interessati erano stati coinvolti in una indagine della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, che aveva disposto il sequestro preventivo di circa 57 milioni di euro, corrispondenti a illeciti profitti ricavati da una presunta associazione a delinquere finalizzata all’emissione di fatture false, indebita compensazione di crediti d’imposta e autoriciclaggio. Nove le persone che avevano subito misure.

Le accuse

L’associazione, stando alle accuse, aveva in Concordio Malandrino e in un suo presunto prestanome, i referenti verticistici della truffa che vedeva al centro una “società cartiera” di Cicerale, che aveva una consorella in Bulgaria.

Sarebbero stati realizzati falsi corsi di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie innovative e digitalizzazione previste dal Piano Nazionale Industria 4.0. Attività che avrebbero permesso – secondo i finanzieri della compagnia di Agropoli – di mettere su un maxi raggiro allo Stato.

La decisione del riesame

Il riesame già in altre circostanze si era già pronunciato contro la richiesta di liberazione degli indagati, poi nei giorni scorsi l’udienza ha avuto esito favorevole. 

Massimo La Porta, in seguito al provvedimento, era stato sostituito in consiglio comunale da Emilio Malandrino.

s
TAG:AgropoliCilentomassimo la porta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.