L’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi e del Cilento continua a registrare un trend positivo. Secondo i dati forniti da Assoaeroporti, ad aprile 2025 sono stati movimentati 31.794 passeggeri, segnando un incremento di 8.339 unità rispetto a marzo.
Il traffico commerciale ha raggiunto quota 31.599 viaggiatori, suddivisi tra 15.939 sui voli nazionali e 15.660 su quelli internazionali, di cui 8.510 da e per destinazioni UE. A questi si aggiungono 195 passeggeri dell’aviazione generale. Il numero complessivo di movimenti, tra decolli e atterraggi, è stato di 335, confermando il consolidamento dello scalo.
Il traffico ferroviario registra grandi numeri: sette milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi tra il 30 maggio e il 3 giugno. Il Gruppo FS, attraverso Trenitalia e Busitalia, punta su sostenibilità e capillarità per rispondere alla crescente domanda.
Le destinazioni più richieste per la media e lunga percorrenza restano le classiche mete turistiche italiane: Rimini, Riccione, Termoli, Lecce e Salerno. Per gli amanti dei viaggi autentici, il servizio Regionale offre oltre 6.000 corse giornaliere verso circa 1.700 località.
In vista delle festività, Busitalia Campania ha annunciato 24 corse aggiuntive sulle linee 5 e 19, per migliorare la mobilità urbana e garantire un servizio efficiente ai cittadini e ai turisti.