• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Eboli fermi da mesi i lavori per il rifacimento della staccionata all’Ermice

Ad Eboli fermi da mesi i lavori per il rifacimento della staccionata all’Ermice

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 24 Aprile 2023
Condividi

Il percorso naturalistico ha bisogno di messa in sicurezza, soprattutto all’indomani di un tragico fatto di cronaca consumatosi l’estate scorsa.

Il commento di Antonio Vecchio

“I lavori sono iniziati nel mese di novembre. Dopo numerosi sopralluoghi per la messa in sicurezza dell’area, anche in mia presenza da osservatore – spiega Antonio Vecchio, ebolitano appassionato di Ermice e natura, cittadino attivo e fautore di numerose iniziative – avevamo finalmente gioito per l’avvio dell’intervento perché mettere in sicurezza i punti più critici e pericolosi del sentiero dell’Ermice avrebbe consentito alle famiglie di andare a passeggiare in tranquillità soprattutto in vista dell’estate.

Una gioia per me incontenibile – aggiunge Vecchio – perché finalmente dopo anni si ripristinava la staccionata per la tranquillità un po di tutti”.

I lavori procedono a rilento, i dettagli

Ma i lavori si sono arenati. “In verità i lavori sono andati sempre a rilento. Nell’area interessata non è mai stato affisso un cartello di inizio e fine lavori di quelli informativi che si mettono nei cantieri”.

Il Parco dei Monti Picentini, il Comune di Eboli, qualche azienda speciale. Chi doveva fare eseguire e seguire i lavori?

“I lavori si sono fermati dopo aver posizionato circa 640 paletti in tutto, quelli piantati e quelli che servono da incrocio e passa mano – dichiara Antonio Vecchio – ne servono ancora, facendo un calcolo approssimativo circa duemilacinquecento in tutto, un lavoro che se fatto tutti i giorni con quattro operai, nel giro di un mese sarebbe dovuto terminare.

E invece ci ritroviamo con un lavoro mezzo mezzo e tra poco iniziano le belle giornate, all’Ermice ci sarà tanta gente e l’area così non è affatto sicura”.

I lavori sono fermi al palo. Ma perché si sono fermati i lavori e chi si deve interessare per avere una risposta non è dato sapere.

“Ci troviamo nel mezzo di beghe politiche? Amministrative? Economiche? A me cittadino queste cose non interessano – conclude Vecchio che da anni ormai è impegnato e in prima linea per il ripristino dell’area naturalistica dell’Ermice e che si è già attivato ufficialmente presso gli enti preposti per chiedere chiarimenti – fate i lavori non possiamo pagare sempre noi cittadini”.

Con l’arrivo della bella stagione l’area naturalistica dell’Ermice è meta di appassionati della natura e famiglie, escursionisti.

s
TAG:lavoripiana del selesentieri dell'ermice
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.