Attualità

Ad Eboli fermi da mesi i lavori per il rifacimento della staccionata all’Ermice

Ad Eboli fermi da mesi i lavori per il rifacimento della staccionata all’Ermice

Silvana Scocozza

24 Aprile 2023

Il percorso naturalistico ha bisogno di messa in sicurezza, soprattutto all’indomani di un tragico fatto di cronaca consumatosi l’estate scorsa.

InfoCilento - Canale 79

Il commento di Antonio Vecchio

“I lavori sono iniziati nel mese di novembre. Dopo numerosi sopralluoghi per la messa in sicurezza dell’area, anche in mia presenza da osservatorespiega Antonio Vecchio, ebolitano appassionato di Ermice e natura, cittadino attivo e fautore di numerose iniziative – avevamo finalmente gioito per l’avvio dell’intervento perché mettere in sicurezza i punti più critici e pericolosi del sentiero dell’Ermice avrebbe consentito alle famiglie di andare a passeggiare in tranquillità soprattutto in vista dell’estate.

Una gioia per me incontenibile – aggiunge Vecchio – perché finalmente dopo anni si ripristinava la staccionata per la tranquillità un po di tutti”.

I lavori procedono a rilento, i dettagli

Ma i lavori si sono arenati. “In verità i lavori sono andati sempre a rilento. Nell’area interessata non è mai stato affisso un cartello di inizio e fine lavori di quelli informativi che si mettono nei cantieri”.

Il Parco dei Monti Picentini, il Comune di Eboli, qualche azienda speciale. Chi doveva fare eseguire e seguire i lavori?

“I lavori si sono fermati dopo aver posizionato circa 640 paletti in tutto, quelli piantati e quelli che servono da incrocio e passa mano – dichiara Antonio Vecchio – ne servono ancora, facendo un calcolo approssimativo circa duemilacinquecento in tutto, un lavoro che se fatto tutti i giorni con quattro operai, nel giro di un mese sarebbe dovuto terminare.

E invece ci ritroviamo con un lavoro mezzo mezzo e tra poco iniziano le belle giornate, all’Ermice ci sarà tanta gente e l’area così non è affatto sicura”.

I lavori sono fermi al palo. Ma perché si sono fermati i lavori e chi si deve interessare per avere una risposta non è dato sapere.

Ci troviamo nel mezzo di beghe politiche? Amministrative? Economiche? A me cittadino queste cose non interessano – conclude Vecchio che da anni ormai è impegnato e in prima linea per il ripristino dell’area naturalistica dell’Ermice e che si è già attivato ufficialmente presso gli enti preposti per chiedere chiarimenti – fate i lavori non possiamo pagare sempre noi cittadini”.

Con l’arrivo della bella stagione l’area naturalistica dell’Ermice è meta di appassionati della natura e famiglie, escursionisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Torna alla home