Attualità

Il Parco naturalistico dell’Ermice verso la messa in sicurezza. La soddisfazione dei volontari

Messa in sicurezza dell’area, opere di bonifica, pulizia dei canali e sfalcio dell’erba. Continua senza sosta l’opera di riqualificazione ambientale

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2023

Messa in sicurezza dell’area, opere di bonifica, pulizia dei canali e sfalcio dell’erba. Continua senza sosta l’opera di riqualificazione ambientale e strutturale del Parco naturalistico dell’Ermice di Eboli.

In queste ore tecnici a lavoro per quelle che rientrano nelle opere concordate nel piano di riqualificazione

La realizzazione della staccionata per la messa in sicurezza del percorso, pulizia dei canali, sfalcio erbacce sono questi gli interventi cardine di un progetto più ampio di riqualificazione che guarda anche al ripristino strutturale degli antichi mulini opere tuttora esistenti che fanno parte della storia di Eboli.

Il commento

«Questo intervento si è potuto realizzare grazie alla sinergia di associazioni, Ente Monte Parco Picentini, Azienda Ama, e l’attuale amministrazione comunale di Eboli”, scrive soddisfatto uno dei volontari dell’area che da molti anni è impegnato personalmente anche nella pulizia e nella sorveglianza dell’area.

Antonio Vecchio, attivo con diverse associazioni e tanti altri volontari è “custode affettivo” di una zona che ha segnato la storia della Città di Eboli e che gli ebolitani hanno particolarmente a cuore.

«L’intervento di messa in sicurezza dell’area è di notevole importanza perché, così come si evince dalle condizioni attuali della staccionata, esistono in zona e si notano a vista in alcuni punti con dei veri e propri strapiombi che sono molto pericolosi».

Vecchio sottolinea l’importanza dell’intervento di riqualificazione e messa in sicurezza dell’area del Parco naturalistico dell’Ermice “che è stato fortemente voluto da un gruppo di persone che crede nelle potenzialità di questo luogo e che si impegneranno, oggi e in futuro, nella valorizzazione dell’Ermice».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home