• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Ascea una sede dell’Osservatorio Internazionale sui temi della longevità

Comune intende individuare un professionista per lo svolgimento di una serie di attività finalizzate all'insediamento dell'osservatorio

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 19 Maggio 2024
Condividi
Anziani

I centri di ricerca e le università internazionali, tra cui la Sapienza di Roma, Lund di Malmô (Svezia) e UC Health Sciences di San Diego (California), nell’ambito del Mediterraneo Video Festival 2023, hanno manifestato la volontà di insediare presso il Comune di Ascea una sede finalizzata ad ospitare un Osservatorio internazionale sui temi della longevità.

Gli obiettivi

L’insediamento di tale osservatorio potrà essere finalizzato al riconoscimento del territorio comunale e dell’intero Cilento quale “zona blu”, rete internazionale che comprende quelle località dove si vive più a lungo e meglio. L’adesione a tale rete, inoltre, potrà favorire non solo la crescita dell’immagine percepita del territorio di Ascea e del Cilento, ma anche la sua capacità di attrazione turistica e il valore aggiunto associato alle produzioni agricole ed agroalimentari locali. Ecco perché il centro cilentano si sta muovendo in tal senso.

Comune punta all’insediamento dell’Osservatorio

L’Ente ha avviato un’attività di coordinamento finalizzata all’insediamento dell’osservatorio, anche promuovendone la conoscenza presso i  soggetti istituzionali, scientifici, imprenditoriali a livello regionale e nazionale, non ultimo per favorirne I ‘insediamento e il finanziamento.

A tal proposito l’amministrazione comunale punta ad individuare un professionista esterno a cui dare l’incarico per Io svolgimento di una serie di attività finalizzate all’insediamento dell’osservatorio.

Nello specifico si occuperà della verifica delle condizioni di sostenibilità istituzionale; la verifica delle condizioni di sostenibilità economica e finanziaria, con specificazione delle possibili fonti di finanziamento; la specifica del modello di gestione, con individuazione dei possibili partner pubblici e privati; la formulazione di un Piano d’Azione operativo per l’insediamento dell ‘Osservatorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilentolongevità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.