Attualità

Ad Agropoli si punta a promuovere l’archeoturismo: ecco le strategie da attuare

L'amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, punta a promuovere l'archeoturismo

Angela Bonora

19 Febbraio 2023

Municipio di Agropoli

L’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, punta a promuovere l’archeoturismo. Infatti, nei giorni scorsi la giunta comunale si è riunita per discutere e attuare una strategia di sviluppo turistico dedita allo crescita e alla promozione di questo settore. Nello specifico saranno messe in atto iniziative, durante tutto l’anno, per accrescere l’attrattiva turistica della città e la promozione dei vari siti archeologici presenti sul territorio agropolese.

L’archeoturismo

Negli ultimi tempi, l’archeoturismo è in fase crescente, infatti sempre più turisti sono interessati a visitare i siti archeologici in tutti i periodi dell’anno. Il comune di Agropoli ad oggi può vantare una serie di ricchezze di carattere archeologico che consentono fin da subito di sviluppare progetti importanti per attrarre turisti e residenti e i diversi siti presenti sul territorio comunale costituiscono un alto interesse archeologico, da valorizzare sotto l’aspetto turistico in ogni stagione dell’anno.

I commenti

Da sempre Agropoli è una località turistica che, grazie agli eventi viene sempre più riconosciuta come una città viva tutto l’anno, tutto ciò sta contribuendo allo sviluppo nel settore turistico e conseguentemente del territorio visto che il turismo rappresenta uno dei settori a maggiore intensità occupazionale che con il suo indotto garantisce lo sviluppo del commercio, la ristorazione, la ricettività e tanti altri servizi” – dichiarano da Palazzo di Città – “è opportuno quindi, attuare una strategia di sviluppo turistica integrata per accrescere la domanda e le ricadute economiche attraverso una qualificazione dei flussi ed una loro destagionalizzazione, una promozione adeguata delle bellezze e dei servizi”.

Il turismo rappresenta una risorsa primaria per la crescita di un territorio e coinvolge la maggior parte delle attività economiche: dalla ristorazione ai servizi, dal mondo della cultura a quello dell’ambiente, dalla ricettività al commercio, dalle produzioni tipiche all’enogastronomia e all’artigianato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home