Attualità

Ad Agropoli la presentazione del nuovo libro: “Il Senso delle Istituzioni”

Sabato, 14 ottobre, alle ore 18.00 ad Agropoli , presso la libreria Mondadori, si presenterà l'ultimo libro dell'avv. Arnaldo Miglino

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2023

Sabato, 14 ottobre, alle ore 18.00 ad Agropoli , presso la libreria Mondadori in Piazza Vittorio Veneto, si presenterà l’ultimo libro dell’avv. Arnaldo Miglino : “ Il senso delle Istituzioni”. L’autore, già Docente di Istituzioni di diritto pubblico all’Università di Roma “La Sapienza”, dialogherà con Nicola Lettieri .

InfoCilento - Canale 79

Nel testo si conduce un’indagine sul significato delle istituzioni che si avvale anche dell’apporto di scienze non giuridiche: etologia, zoologia, antropologia culturale, psicologia, sociologia, epistemologia. Nonostante i vari apporti tecnici e la novità dell’impostazione, con finalità dottrinaria, il saggio mantiene un taglio divulgativo.

Soddisfazione da parte dell’autore

L’autore si dichiara soddisfatto della sua ultima opera: “Ci tengo a ribadire continua Miglino– che non è facile per chi studia concetti e linguaggi di una determinata materia padroneggiarne altri a essa estranei. Si può andare incontro a incomprensioni o errori; tuttavia, vale la pena cercar di mostrare, ancora una volta, quanto la commistione tra vari ambiti culturali possa risultare utile o, almeno, intrigante. Il mio proposito è avviare un dibattito in materia senza che lo impedisca la paura di sbagliare. Il sapere si sviluppa sempre per tentativi ed errori.”

Una dedica accorata

Il libro è dedicato a Orazio Miglino (Docente alla Federico II di Psicologia dello sviluppo), che non è un parente dell’autore, ma “un amico, studioso appassionato, ricercatore brillante e visionario, maestro attento e generoso, riferimento costante per studenti e giovani ricercatori. La sua scomparsa -continua Arnaldo Miglino- è una grande perdita per la comunità scientifica e accademica nazionale a cui il professore ha contribuito generosamente come Presidente dell’AISC (Italian Association of Cognitive Sciences)“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home