Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 3 luglio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 3 luglio 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le curiosità, gli accadimenti storici, le celebrità nate oggi

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Luglio 2023
Condividi
San Tommaso Apostolo

Il 3 luglio è una data ricca di eventi significativi, sia dal punto di vista religioso che storico. In questa giornata, numerosi santi vengono celebrati e importanti avvenimenti hanno segnato il corso della storia. Inoltre, non mancano curiosità che rendono questa data ancora più interessante. Scopriamo insieme l’almanacco del 3 luglio.

I Santi del 3 luglio

Nella tradizione cattolica, il 3 luglio si festeggiano diversi santi. Tra di essi spicca San Tommaso, uno dei Dodici Apostoli e noto per il suo atteggiamento di scetticismo nei confronti della resurrezione di Gesù. La sua incredulità si trasformò in fede quando ebbe modo di toccare le ferite di Cristo risorto. San Tommaso è considerato il patrono dei geometri, degli architetti e dei costruttori.

Accadimenti storici del 3 luglio

Il 3 luglio è stato testimone di avvenimenti rilevanti nella storia mondiale. Nel 1608, il navigatore italiano Samuel de Champlain fondò la città di Québec, in Canada, che sarebbe diventata una delle principali città del paese. Nel 1775, durante la Guerra d’Indipendenza americana, il generale George Washington prese il comando dell’Esercito Continentale, marcando l’inizio della lotta per l’indipendenza degli Stati Uniti. Inoltre, nel 1886, si tenne a Berlino il primo congresso del Partito Socialdemocratico Tedesco, evento fondamentale per la storia del movimento operaio europeo.

Curiosità del 3 luglio

Oltre agli avvenimenti storici, il 3 luglio nasconde alcune curiosità interessanti. Ad esempio, nel 1988, il famoso studio di animazione giapponese Studio Ghibli, fondato dal regista Hayao Miyazaki, rilasciò il suo primo film intitolato “La mia vicina Totoro”, un’opera che sarebbe diventata un classico del cinema d’animazione. Inoltre, nel 1884, la Statua della Libertà, dono del popolo francese agli Stati Uniti, fu completata nel laboratorio di Frederic Auguste Bartholdi a Parigi. La statua, simbolo di libertà e accoglienza, sarebbe poi stata inaugurata ufficialmente il 28 ottobre 1886 nel porto di New York.

Il 3 luglio si rivela un giorno interessante e ricco di significato, sia per la sfera religiosa che per quella storica. La celebrazione di San Tommaso e dei suoi insegnamenti, unita agli importanti avvenimenti che hanno segnato la storia, come la fondazione di Québec e l’inizio della Guerra d’Indipendenza americana, rendono questa data degna di nota.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.