Cilento

A San Mauro Cilento, in occasione della giornata nazionale delle tradizioni popolari, l’Associazione Euphòria presenta la “Ballata di Zeza”

Giovedì 26 ottobre, alle ore 17:30, presso il Museo Eleousa di San Mauro Cilento, l'Associazione Euphòria presenta "La Ballata di Zeza"

Francesca Scola

25 Ottobre 2023

Ballata di Zeza

L’associazione Euphòria presenta a San Mauro Cilento “La canzone di Zeza”, una rappresentazione folcloristica che prenderà vita nella sala “Grande” del Museo Eleousa, alle 17:30 di giovedì 26 ottobre in occasione della Giornata Nazionale delle Tradizioni popolari. La ricostruzione scenica trova la sua origine nel tradizionale Carnevale dei Cosentini di Montecorice e verrà riproposta, dopo diverso tempo, in questa particolare occasione. Si tratta di un evento importante per il paese cilentano che si colloca nel calendario dei numerosi appuntamenti proposti dal Museo Eleousa e dal suo direttore, Osvaldo Marrocco, in occasione della Giornata delle Tradizioni.

L’evento

San Mauro è stato scelto come cornice della rievocazione storica poiché porta con sé una lunga tradizione connessa al Carnevale (‘a Maschkarata), presentata annualmente da generazioni. Ivi sono, infatti, custodite tutte le maschere protagoniste della Ballata di Zeza ma, mai, prima di quest’anno, si era pensato di conservarne anche le parti recitate.

L’associazione Euphòria ha contribuito, in collaborazione con altre associazioni e realtà territoriali, a portare nuovamente alla luce una tradizione che da qualche tempo era stata accantonata. «Per noi la possibilità di collaborare e interagire con altre associazioni rappresenta un momento di arricchimento, nonché uno step fondamentale per garantire la nostra crescita e quella dei nostri progetti» hanno affermato i rappresentanti. In questo contesto il Museo Eleousa di San Mauro, assieme al Museo Vivo della Maschkarata, hanno il ruolo di interlocutori tra le tradizioni sanmauresi e quelle cosentinesi.

Le dichiarazioni

Euphòria – ribadiscono dall’Associazione – guarda alle possibilità di collaborazione e scambio con altre associazioni e enti come un momento fondamentale di arricchimento, una tappa fondamentale per la crescita nostra e dei nostri progetti“. ln quest’ottica, i Musei di San Mauro (il Museo Eleousa e il Museo Vivo della Maschkarata) rappresentano degli interlocutori importanti viste la contiguità delle tradizioni carnevalesche sanmaurese e cosentinese. Ma lo sguardo è rivolto “a ogni realtà associativa, – sostengono da Euphòria, – che condivida un obiettivo comune: quello di non far cadere nel dimenticatoio tradizioni e memorie di una cultura popolare di cui il Cilento è permeato e che rappresentano una ricchezza per il nostro territorio“.

L’impegno quotidiano del Museo Eleousa è proprio quello; infatti, a partire dal 26 ottobre fino a Natale, sarà lì possibile visitare la Mostra delle composizioni artistiche di Lina Pinto, dal titolo “Il Cilento da ritrovare- Cultura, valori, saperi, modelli.. di una comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home