Cilento

A San Mauro Cilento, in occasione della giornata nazionale delle tradizioni popolari, l’Associazione Euphòria presenta la “Ballata di Zeza”

Giovedì 26 ottobre, alle ore 17:30, presso il Museo Eleousa di San Mauro Cilento, l'Associazione Euphòria presenta "La Ballata di Zeza"

Francesca Scola

25 Ottobre 2023

Ballata di Zeza

L’associazione Euphòria presenta a San Mauro Cilento “La canzone di Zeza”, una rappresentazione folcloristica che prenderà vita nella sala “Grande” del Museo Eleousa, alle 17:30 di giovedì 26 ottobre in occasione della Giornata Nazionale delle Tradizioni popolari. La ricostruzione scenica trova la sua origine nel tradizionale Carnevale dei Cosentini di Montecorice e verrà riproposta, dopo diverso tempo, in questa particolare occasione. Si tratta di un evento importante per il paese cilentano che si colloca nel calendario dei numerosi appuntamenti proposti dal Museo Eleousa e dal suo direttore, Osvaldo Marrocco, in occasione della Giornata delle Tradizioni.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

San Mauro è stato scelto come cornice della rievocazione storica poiché porta con sé una lunga tradizione connessa al Carnevale (‘a Maschkarata), presentata annualmente da generazioni. Ivi sono, infatti, custodite tutte le maschere protagoniste della Ballata di Zeza ma, mai, prima di quest’anno, si era pensato di conservarne anche le parti recitate.

L’associazione Euphòria ha contribuito, in collaborazione con altre associazioni e realtà territoriali, a portare nuovamente alla luce una tradizione che da qualche tempo era stata accantonata. «Per noi la possibilità di collaborare e interagire con altre associazioni rappresenta un momento di arricchimento, nonché uno step fondamentale per garantire la nostra crescita e quella dei nostri progetti» hanno affermato i rappresentanti. In questo contesto il Museo Eleousa di San Mauro, assieme al Museo Vivo della Maschkarata, hanno il ruolo di interlocutori tra le tradizioni sanmauresi e quelle cosentinesi.

Le dichiarazioni

Euphòria – ribadiscono dall’Associazione – guarda alle possibilità di collaborazione e scambio con altre associazioni e enti come un momento fondamentale di arricchimento, una tappa fondamentale per la crescita nostra e dei nostri progetti“. ln quest’ottica, i Musei di San Mauro (il Museo Eleousa e il Museo Vivo della Maschkarata) rappresentano degli interlocutori importanti viste la contiguità delle tradizioni carnevalesche sanmaurese e cosentinese. Ma lo sguardo è rivolto “a ogni realtà associativa, – sostengono da Euphòria, – che condivida un obiettivo comune: quello di non far cadere nel dimenticatoio tradizioni e memorie di una cultura popolare di cui il Cilento è permeato e che rappresentano una ricchezza per il nostro territorio“.

L’impegno quotidiano del Museo Eleousa è proprio quello; infatti, a partire dal 26 ottobre fino a Natale, sarà lì possibile visitare la Mostra delle composizioni artistiche di Lina Pinto, dal titolo “Il Cilento da ritrovare- Cultura, valori, saperi, modelli.. di una comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Torna alla home