Attualità

A Sala Consilina si parla degli effetti dello spopolamento nelle aree interne sui paesaggi rurali ed urbani

Il fenomeno dello spopolamento delle aree interne sta avendo un impatto significativo sul paesaggio rurale ed urbano di molte regioni italiane.

Federica Pistone

24 Marzo 2023

Sala Consilina

Il fenomeno dello spopolamento delle aree interne sta avendo un impatto significativo sul paesaggio rurale ed urbano di molte regioni italiane.

Per discutere di questo tema, l’Osservatorio Europeo del Paesaggio ha organizzato un convegno in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno, Legambiente e con il Patrocinio della Provincia di Salerno.

L’appuntamento

L’evento si terrà oggi, alle 16.30, presso l’aula magna del Plesso Scolastico di Via Matteotti a Sala Consilina. Dopo l’introduzione ai lavori da parte del Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, Angelo Paladino, interverranno importanti personalità del settore, tra cui il Sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, Raffaele Tarateta, il Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno, Pasquale Caprio, il responsabile nazionale di Legambiente, Michele Buonomo, il Professore Ordinario di Architettura del Paesaggio, Vito Cappiello, e il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino. Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

Le finalità

L’evento rappresenta un’occasione importante per discutere degli effetti dello spopolamento sul paesaggio rurale ed urbano e per trovare soluzioni innovative per affrontare questa problematica. Inoltre, ai partecipanti iscritti all’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti verranno riconosciuti crediti formativi, rendendo l’incontro non solo un’opportunità di confronto e di scambio, ma anche un’occasione di formazione professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home