InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Niente tasse per chi sceglie di vivere a Valle dell’Angelo: così si combatte lo spopolamento
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Niente tasse per chi sceglie di vivere a Valle dell’Angelo: così si combatte lo spopolamento

Zero tasse comunali per chi compra una casa o apre un’attività commerciale nel piccolo borgo di Valle dell’Angelo, a quattro passi da Piaggine, Sacco e da Laurino

Di Silvana Romano 2 mesi fa
Valle dell'Angelo panorama
Valle dell'Angelo - @naturephotopassion
Condividi

Ha poco più che 300 abitanti, almeno secondo l’ultimo censimento Istat del 2017. Destinato alla desertificazione anagrafica al pari di molte altre località del Cilento interno, il sindaco di Valle dell’Angelo, Salvatore Iannuzzi, ha studiato un modo per ripopolare il comune: niente tasse.

L’iniziativa

Zero tasse comunali per chi compra una casa o apre un’attività commerciale nel piccolo borgo di Valle dell’Angelo, a quattro passi da Piaggine, Sacco e da Laurino, al centro di uno dei più suggestivi scenari naturalistici e culturali del Cilento interno. Il sindaco Salvatore Iannuzzi è da tempo impegnato in un progetto di riqualificazione dell’offerta turistica del territorio e di incentivi volti al ripopolamento del borgo. Sono ormai decine le abitazioni chiuse. Lo svuotamento del paese è dovuto alla bassa natalità, all’esodo dei giovani, attratti da possibilità lavorative più certe altrove e alla presenza di una popolazione sempre più anziana.

Incentivi anti esodo anche Celle di Bulgheria

Prima di Valle dell’Angelo, è stato il comune di Celle di Bulgheria, al pari di altre piccole realtà dello Stivale a creare degli incentivi per il ripopolamento del territorio: nei mesi scorsi, il sindaco Gino Marotta ha stanziato fino a 5 mila euro di contributo per chi volesse trasferirsi e prendere la residenza nel suo comune. L’operazione è stata possibile grazie ad un fondo di cui Celle di Bulgheria è risultato beneficiario: 115 mila euro stanziati dal Dipartimento per le Politiche di Coesione a valere sul “Fondo di sostegno ai comuni marginali”. La somma stabilita potrà essere destinata anche come contributo all’acquisto di un immobile o alla sua ristrutturazione, sempre da considerarsi come “prima casa”, quindi abitazione di residenza.

TAG: Cilento, spopolamento, valle dell'angelo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Guida sicura A Sant’Arsenio la 50esima tappa del roadshow “#siisaggioguidasicuro”
Articolo Successivo Virginia Villani “Danni irreversibili del patrimonio naturalistico a Camerota”: la denuncia della Coordinatrice del M5S Villani
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.