• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«A Roccadaspide il primo caso di cancro resinoso», minoranza chiede opportune verifiche

Lo storico cedro sito all'esterno dell'istituto Marconi di Roccadaspide è seccato in pochi mesi e sarà abbattuto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Novembre 2023
Condividi
Cedro Roccadaspide

Circa 1800 euro per l’eradicazione del cedro sito nei pressi della scuola Marconi di Roccadaspide, di recente riaperta. Ad accendere i riflettori sul caso il gruppo di minoranza Direzione Futura. L’albero, in effetti, è di recente seccato, rappresentando un serio pericolo per i bambini e il personale che frequentano lo stesso plesso scolastico e per la fermata BUS adiacente, «dove però al momento non sono state poste in essere limitazioni di accesso».

La perizia dell’agronomo e le contestazioni del gruppo di minoranza

L’agronomo consulente, affidatario esterno del Comune di Roccadaspide, ha ritenuto che la causa è il cancro resinoso che potrebbe portare a “schianti improvvisi”.

«Di questa situazione problematica sarebbe stato necessario informare anche altri Enti potenzialmente interessati, a partire dai Comuni limitrofi, la Comunità Montana, Enti di controllo-prevenzione, che non vengono annoverati nella determina, poiché il fungo che ha colpito il cedrus si trasmette grazie alle spore, trasportate dal vento o da insetti xilofagi, e la montagna, ricca di vegetazione, in linea d’aria è molto vicina – sottolinea Direzione Futura – In teoria, sarebbe stato sufficiente prevedere l’attivazione del servizio fitosanitario prima di ogni scelta».

L’invito

Vista la pericolosità della diffusione di questa malattia «In questa fase, potrebbe essere opportuno intraprendere misure di controllo nei territori limitrofi e porre inoltre la massima attenzione nella procedura di eradicazione e di smaltimento dello stesso cedrus». Infine ai cittadini l’appello del gruppo Direzione Futura è di prestare la massima attenzione.

s
TAG:Cilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.