• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 28 Maggio 2025
Condividi
Giacomo Giuliano

Quando meno ce lo aspettiamo, la vita ci offre una nuova possibilità. È il messaggio che il nuovo romanzo di Giacomo Giuliano – “La tua vita senza te – Il sogno che ti cambia l’esistenza” – ci suggerisce attraverso una narrazione che diventa anche musical. Tra le pagine, infatti, i QRcode permettono di ascoltare le canzoni a corredo del libro.

La presentazione

“La tua vita senza te” sarà presentato il prossimo 30 maggio presso l’Agripaestum di Capaccio Paestum alle ore 19:30, alla presenza dell’autore Giacomo Giuliano, del musicista Antonio Sessa, dell’avvocato Luigi Acerbo e del responsabile eremita del Santuario della Madonna del Granato Padre Mario Alfarano. A moderare l’evento il giornalista Guido Carione.

La trama

Protagonista del romanzo è Gabriele Muro, piccolo editore di provincia e “fabbricatore di sogni”. Malgrado l’affetto della famiglia, Gabriele si ritrova ad affrontare un periodo buio della sua vita, avviluppato in un groviglio di oscuri pensieri. Sarà Biro, misteriosa figura femminile che rimanda al potere evocativo delle parole, a ricondurre il protagonista all’amore per la vita. Gabriele scoprirà così un mondo in cui lui non è ancora esistito e le infinite possibilità che uno sguardo nuovo sull’esistenza porta con sé.

Il ricordo di Pasquale Curcio

Ad aggiungere emozione a un racconto già intenso, è il fatto che le musiche e i testi delle canzoni siano stati composti da Giacomo Giuliano insieme all’amico di sempre Pasquale Curcio, il musicista capaccese prematuramente scomparso lo scorso settembre. Il lavoro rimasto incompiuto è stato portato a termine dalla collaborazione con Antonio Sessa, giovane musicista cilentano.

La presentazione del 30 maggio sarà quindi un’occasione per rendere omaggio e ricordare Pasquale Curcio insieme a tanti amici e colleghi in un luogo, l’Agripaestum, che tantissime volte ha ospitato la sua musica. Il romanzo, edito da AUGH-Edizioni Gruppo Utterson, diventa allora un promemoria per tutti ricordandoci che la vita non muore mai soltanto grazie all’arte e all’amore.

s
TAG:Cilentogiacomo giulianopaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.