Il prossimo 30 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 13:30, presso la Palazzina del Porto di Casal Velino Marina, si terrà il “Microchip-day”, una giornata dedicata all’applicazione gratuita del microchip per cani padronali e all’iscrizione all’anagrafe canina a cura del servizio veterinario dell’ASL di Salerno.
L’iniziativa
L’iniziativa è riservata ai cittadini del territorio comunale che si presenteranno con documento di identità e codice fiscale. Dall’Ente fanno sapere che i cani sotto ai 12 mesi di vita necessitano della data di nascita delle madre e del microchip per la registrazione all’Anagrafe canina. Per tutte le relative informazioni è possibile rivolgersi all’Assessore comunale Katiuscia Abagnale 329 1418424.
Il microchip è un dispositivo elettronico racchiuso in una capsula di vetro compatibile con l’organismo dell’animale, di dimensioni ridotte, che viene impiantato sottopelle. Viene usato per registrare il cane nell’ anagrafe canina con tutti i suoi dati di riconoscimento. Inoltre, se il cane dovesse perdersi, il dispositivo può aiutare a ritrovare il proprietario.
Comune in campo contro il randagismo
Il Comune di Casal Velino, guidato dalla sindaca Silvia Pisapia, ha avviato anche una campagna finalizzata alla sterilizzazione di cani padronali, senza oneri a carico dei cittadini. L’iniziativa mira a ridurre sensibilmente il numero degli animali vaganti, a contrastare il randagismo canino, a promuovere il possesso responsabile, a diminuire le spese relative alla gestione del fenomeno del randagismo a carico dell’Amministrazione Comunale, a creare una coscienza sociale per migliorare il rapporto uomo/cane, a controllare l’igiene urbana.
L’obiettivo fissato dall’Ente è quello di sterilizzare il numero massimo di animali ammessi al contributo
economico da parte dell’Amministrazione Comunale, pari a 70 femmine e 30 maschi animali, finanziati con contributo regionale.


