• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Capaccio Paestum un’opera monumentale per ricordare l’operazione Avalanche

L'opera sarà collocata in località Torre di Paestum, sul tratto di arenile, situato nelle vicinanze dell'area del Bunker tedesco

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 15 Agosto 2023
Condividi
Operazione Avalanche

A Capaccio Paestum sarà realizzata un’opera monumentale denominata “A Valanche ’43 la storia viene dal mare”, per ricordare l’operazione Avalanche, lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale. L’opera sarà collocata in località Torre di Paestum e, precisamente, sul tratto di arenile, situato nelle vicinanze dell’area del Bunker tedesco riportato recentemente alla luce. Il progetto consiste nella realizzazione di una grande opera d’arte per “non dimenticare il valore della libertà, il sacrificio per la sua conquista e la potenza della memoria per il futuro dei nostri figli”.

Il progetto

Il nuovo progetto, a firma dell’artista Palmentieri Francesco (in arte Franco Palmentieri) e dell’Ing. Roberta Scovotto, è finalizzato alla posa in opera di una grande scultura, posta su un piedistallo che ricorda la prua di una nave pronta a riprendere il mare per portare nel mondo Paestum e la sua storia, un monumento non solo commemorativo ma volto a spronare le nuove generazioni ricordando il valore della libertà e la vita spesa da tanti giovani soldati americani che morirono durante lo sbarco alleato sulle coste del nostro litorale liberando queste terre dall’oppressione nazifascista.

La proposta progettuale ha già ottenuto il pieno riconoscimento morale, artistico, storico ed istituzionale delle competenti Autorità Civili e Militari dello Stato del Texas determinando il riconoscimento del profondo legame storico tra Capaccio Paestum e Austin, capitale dello Stato del Texas e sede di Camp Mabry, base militare della 361/9 Infantil Division, nonché città in crescita esponenziale negli USA.

Il commento

« Il progetto in questione ha la forza di creare un ponte sinergico tra la nostra amata città e la possente energia delle Silicon Hi//s Texane, capace di generare un rinnovato spirito di Iniziative nel nostro tessuto cittadino e nella nostra economia attraverso la costruzione di una rete volta ad alimentare ulteriori opportunità di sviluppo, aspetto che diventa ancora più Importante in un tempo in cui la pandemia lo ha arrestato e rallentato ma non è riuscita a soffocare i semi di speranza, rinascita e libertà che la potenza dell’arte riesce a custodire e proteggere oltre il tempo e la storia», fanno sapere da palazzo di città.

Nelle attività istituzionali dell’Ente, rientrano anche la promozione e valorizzazione della fascia costiera ed, in particolare modo, gli aspetti riguardanti non solo la tutela dell’ambiente costiero ma, soprattutto, il decorso storico della zona che nel tempo è stata oggetto di approdo dello sbarco alleato.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.