Cilento

Memory Day 2022: a Capaccio Paestum si ricorda l’operazione Avalanche

Tutto pronto per il Memory Day 2022. Il Comune di Capaccio Paestum organizza 10 giorni di eventi per ricordare l'operazione Avalanche

Redazione Infocilento

8 Settembre 2022

Operazione Avalanche

Ricorre domani il Memory Day 2022, ovvero l’anniversario dell’operazione dell’operazione Avalanche. Per dieci giorni la città di Capaccio Paestum commemorerà lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale.

Memory Day: il programma a Capaccio Paestum per ricordare l’operazione Avalanche

Dal 9 al 18 settembre, Capaccio Paestum vuole tenere viva la memoria di un avvenimento che ha cambiato la storia dell’Italia e del mondo. La cerimonia di apertura è prevista per venerdì 9 settembre, alle ore 17.00, a Torre di Mare. Alla commemorazione, insieme al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, prenderanno parte, tra gli altri, anche Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, e il sindaco di Austin, Steve Adler.

Il cartellone del Memory Day 2022 prevede per sabato 10 settembre presso l’ex Tabacchificio di Cafasso (ore 10:00) un convegno dal titolo “Operazione Avalanche. Uomini, fatti e storia”. Accanto al sindaco Franco Alfieri e al consigliere comunale Antonio Mastrandrea, interverranno Tiziana d’Angelo, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Kurt Cadena Mitchell, capo staff del sindaco della città di Austin in Texas, Marco Botta, presidente del MOA di Eboli. A relazionare saranno: il colonnello del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Gerardo Di Ruocco; Anna Maria Scalise, vicepresidente nazionale della Sipbc (Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali); Carmine Pinto, docente di Storia contemporanea all’Università di Salerno; Giuseppe Di Vietri, vicario Sipbc.

Le altre attività

Sempre presso l’ex tabacchificio, protagonista del Memory Day 2022, Sabato 10 settembre, al termine del convegno sarà inaugurata una mostra storica di mezzi e foto d’epoca. Previsto pure l’allestimento anche di una sala emozionale.

L’esposizione sarà visitabile dalle 10 alle 18 fino al 18 settembre. Domenica 11 settembre, alle 18.00, invece, si terrà la premiazione della prima edizione del contest artistico Paestumarts 2022, che ha visto artisti americani cimentarsi nella realizzazione di altrettanti dipinti. Infine, dal 15 al 17 settembre, sempre presso l’ex Tabacchificio, sarà allestito un Campo scuola militare.

Il commento

«Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, da un lato pensando all’invasione russa dell’Ucraina e dell’altro all’ascesa delle destre, dobbiamo ricordare due cose. La prima: senza l’operazione Avalanche, e dunque senza l’aiuto degli Alleati unito alla Resistenza partigiana, probabilmente non ci sarebbero state nel nostro Paese democrazia e libertà. La seconda: democrazia e libertà non sono una conquista definitiva, ma vanno curate e difese ogni giorno. È dunque doveroso fare memoria della nostra storia e di quel momento particolare che è stato lo sbarco alleato». Questo il commento del sindaco Franco Alfieri.

«Anche quest’anno Capaccio Paestum si prepara a celebrare degnamente l’operazione Avalanche – afferma il consigliere delegato, Antonio Mastrandrea – Per un maggiore coinvolgimento dei giovani, non solo abbiamo voluto replicare l’esperienza del campo scuola militare, ma far durare la mostra dieci giorni in modo da agevolare l’accesso delle scolaresche nel momento del loro ritorno in aula.».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home