• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Luigi Contu presenta il suo ultimo libro all’Unisa. Si racconta della storia della straordinaria biblioteca di famiglia

Luigi Contu, direttore dell'Ansa, presenta il suo ultimo libro all'Unisa. Si racconta della storia della straordinaria biblioteca di famiglia

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 24 Aprile 2023
Condividi
Unisa

Luigi Contu, direttore dell’agenzia Ansa, sarà a Salerno mercoledì 26 aprile per la presentazione del suo ultimo libro, edito da La Nave di Teseo, in cui racconta la storia della straordinaria biblioteca di famiglia, attraverso la quale rivivono pagine fondamentali della contemporaneità, dal Risorgimento agli eventi più significativi della nostra vita democratica.

“I libri si sentono soli”

“I libri si sentono soli”, questo il titolo del volume, è un romanzo di avventure letterarie per chi ama i libri e i segreti che contengono. Contu ne parlerà alle ore 11:30 nella sala convegni della Biblioteca umanistica “E.R. Caianello” dell’Università di Salerno e nel pomeriggio, alle 17:00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Sarno, nel corso della terza edizione degli incontri di Nuova Officina dedicati al mercato editoriale.

Consegna del premio annuale dedicato al Giornalismo

Con l’occasione gli sarà conferito il premio annuale dedicato al Giornalismo, quale riconoscimento della sua attività e, in particolare, delle sue grandi capacità organizzative e di innovazione.

Dialogo con l’autore e partecipazione degli studenti

Del libro parleranno Andrea Manzi e Vincenzo Salerno, che in mattinata dialogheranno con l’autore alla presenza degli studenti dei Dipartimenti di Scienze della Comunicazione e di Studi Umanistici dell’Università di Salerno. In apertura i saluti dei professori Virgilio D’Antonio e Carmine Pinto, direttori dei due Dipartimenti patrocinatori dell’incontro, e della direttrice della biblioteca, Maria Rosaria Califano.

s
TAG:libriuniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.