Cilento

Centola, polemiche in consiglio sul Puc: minoranza abbandona l’aula

Anche consigliere di maggioranza vota no al Puc

Redazione Infocilento

30 Luglio 2019

CENTOLA. Tensione nel consiglio comunale di ieri, lunedì 29 luglio. All’ordine del giorno, tra gli altri argomenti, vi era la presa d’atto, da parte del Consiglio, dell’avvenuta adozione del PUC da parte della giunta.

Adozione che, già in prima battuta, aveva destato non poche polemiche in quanto secondo l’opposizione avvenuta, per scelta della maggioranza, in un periodo di poca partecipazione da parte della popolazione residente a causa degli impegni lavorativi legati alla stagione estiva in corso.

Alla base delle forti critiche che i due gruppi di opposizione, “Rinascita” e “Cambio”, hanno rivolto alla maggioranza, “c’è l’atteggiamento scorretto e poco democratico utilizzato nel processo di formazione del nuovo piano urbanistico che, va ricordato, rappresenterà lo strumento di pianificazione e sviluppo per i prossimi decenni”.

“Un argomento così importante – spiega il capogruppo di “Rinascita”, Marco Sansiviero – avrebbe necessitato di una condivisione e partecipazione maggiore, come più volte richiesto dal Gruppo Rinascita già dal 2013″. “L’atteggiamento della maggioranza, volto a far valere unicamente la legge dei numeri, ha inteso imporre all’intera comunità, uno strumento preconfezionato e carente della necessaria partecipazione di tutte le forze e le rappresentanze sociali, affermando così un percorso antidemocratico e non rispettoso né del territorio e tantomeno della comunità “, evidenzia il consigliere comunale.

Sansiviero incalza anche sui contenuti del PUC, “che ad oggi restano ignoti ai Consiglieri Comunali e all’intera comunità. Non è dato sapere, dunque, cosa è previsto in questo piano e dove si realizzerà la nuova edificazione pubblica e/o privata, attraverso la quale dovrebbe passare il rilancio e lo sviluppo delle comunità del Comune di Centola, in primis Palinuro, meta turistica di grande rilievo”.

All’esito di un’animata discussione, dopo aver depositato proprie dichiarazioni di voto, le opposizioni hanno abbandonato l’aula in segno di protesta.

A dare manforte alle giuste rimostranze avanzate si è aggiunto anche il voto contrario della consigliera di maggioranza, Francesca del Duca, “la quale sposando lo spirito delle opposizioni in un momento così delicato per la maggioranza, ha preferito una posizione di correttezza piuttosto che una scelta di scuderia”; ha detto il consigliere Sansiviero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home