Attualità

Dal Cilento un appello pro – Venezuela: sensibilizzazione per il riconoscimento del Governo Guaidò

Il comunicato delle Associazioni Italo-Venezuelane di Marina di Camerota e Moio della Civitella

Christian Vitale

14 Febbraio 2019

Ancora messaggi pro-Venezuela da parte del Cilento. Le associazioni “Alma Llanera” di Marina di Camerota e “Civitella” di Moio della Civitella, esprimono la propria solidarietà e vicinanza al popolo della nazione sudamericana ed a tutta la comunità locale per la gravissima situazione in cui si trova attualmente il Paese.

InfoCilento - Canale 79

“Nessuno può ignorare che ormai da anni in Venezuela non si rispettano le elementari regole per uno stato di diritto, ed anche questo ha determinato una irreversibile crisi umanitaria, politica e sociale. Basta vedere le cifre dell’esodo venezuelano, con l’Onu che parla di circa 4 milioni di venezuelani fuggiti dal Paese negli ultimi tre anni”, fanno sapere. “Non si può assistere immobili ad una tale drammatica situazione, la cui pericolosissima evoluzione potrebbe essere quella di una guerra civile che spargerebbe sangue italo-venezuelano – proseguono – Tutti i paesi democratici e civili della comunità internazionale devono prendere una posizione ufficiale e decisa a rimuovere tale intollerabile situazione, generata, senza alcun dubbio, da una amministrazione Maduro che pare ignori in quali drammatiche condizioni vive oggi la popolazione, alimentando invece pericolose faziosità e divisioni”.

Le associazioni cilentane, ricostruendo la vicenda e parlano di elezioni “vinte da Nicolas Maduro e svolte in una situazione di totale irregolarità”. Di qui un appello al Governo italiano affinché “prenda una posizione”.

Infine anche un appello alle istituzioni locali ed ai rappresentanti politici del Cilento, terra con profondi legami con il Venezuela, affinché “si facciano portavoce dell’attuale situazione venezuelana, che ha interessato profondamente anche il territorio cilentano con tante persone rientrate da un Paese che è stato per molti una casa, il lavoro, una vita…!”

“Si chiede di intraprendere concrete e ferme azioni di sensibilizzazione, unendosi all’appello di tutta la comunità italo-venezuelana, che, in una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha esortato al riconoscimento da parte del governo italiano di Juàn Guaidò come Presidente ad interim del Venezuela – concludono le associazioni – Si esorta tutta la comunità italo-venezuelana residente in Italia ad unirsi per partecipare compatti ad una grande manifestazione da tenersi a Roma, per chiedere al Governo Italiano di assumere una posizione più adeguata a riportare nel Venezuela uno stato di diritto ed un benessere sociale-economico per tutta la comunità italo-venezuelana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Torna alla home