Attualità

Agropoli, emergenza gelo: prosegue l’attività di assistenza ai senza tetto

Serra: no alle polemiche, bisogna essere uniti

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2019

In questi giorni di particolare freddo, prosegue l’attività di controllo del territorio e assistenza ai senza tetto da parte dei volontari della Croce Rossa Italiana e del Comune di Agropoli.

Nei giorni scorsi era stato fornito un numero telefonico per dare la possibilità a chiunque di segnalare persone in difficoltà sul territorio. Numerosi i contatti ed anche nel week end i volontari, accompagnati dal vicesindaco Elvira Serra, sono intervenuti per offrire un minimo di assistenza a persone che vivono in condizioni di grande disagio, alcuni dei quali hanno rifiutato l’alloggio offerto dal Comune presso una casa protetta di Vallo della Lucania.

Tra gli assititi si segnala un’intera famiglia nord africana alloggiata in un’abitazione di fortuna nei pressi del palazzetto dello sport e tre persone che occupano le baracche nei pressi della fornace, rimaste senza viveri.

Ieri sera ha partecipato alla perlustrazione anche Antonio Giacco, dell’oratorio Padre Giacomo Selvi, che da anni insieme ad altri volontari si occupa di aiutare le persone in difficoltà.

«Tutte le associazioni di volontariato attive in città fanno un lavoro straordinario», ha detto il vicesindaco Elvira Serra che ha preso parte attivamente a tutti i sopralluoghi e alle attività di assistenza. «Il Comune aveva voluto affiancarsi a chi già opera sul territorio attivando un numero di telefono per segnalare situazioni di disagio, di cui magari non si era a conoscenza», ha precisato il vicesindaco di Agropoli. «Sono arrivate diverse chiamate e non abbiamo voluto esimerci dal verificare di persona la situazione – ha aggiunto – Dispiace che qualcuno abbia interpretato questo gesto come un tentativo di fare propaganda o di sostituirsi a chi da anni è impegnato in queste situazioni. Abbiamo soltanto risposto a delle richieste dei cittadini, era un nostro dovere e mi fa piacere che ieri anche un responsabile dell’oratorio Padre Giacomo Selvi, Antonio Giacco, abbia partecipato con noi al sopralluogo comprendendo le nostre reali intenzioni. Non è nostra volontà dividere, ma unire, soprattutto in queste circostanze. Avremmo anche potuto non rispondere alle richiesta d’aiuto, ma la mia coscienza – ha concluso il vicesindaco Elvira Serra – ha detto di no, bisognava essere presenti ed in futuro dobbiamo fare anche di più con l’aiuto di tutti per aiutare chi è meno fortunato».

L’attività di monitoraggio del territorio e di assistenza ai senza tetto proseguirà anche nei prossimi giorni, insieme ai volontari della Croce Rossa Italiana. Questo servizio si affianca a quello già messo in pratica quotidianamente dalle altre associazioni e dalle parrocchie.

Nei giorni scorsi il parroco della Chiesa Madonna delle Grazie, don Bruno Lancuba, ha lasciato aperte le porte dell’oratorio per consentire a chiunque di ripararsi dal freddo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home