Attualità

Velia una città tra Essere e benessere”

Il 27 dicembre, ad Ascea, si inaugura l'ampliamento della Mostra di Palazzo De Dominicis - Ricci

Comunicato Stampa

26 Dicembre 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

Alla luce dellottima risposta del pubblico verso la mostra Velia una città tra Essere e benessere, inaugurata a dicembre dello scorso anno, il Comune di Ascea ha voluto regalare ai propri cittadini ed ai numerosi turisti, stranieri e non, che frequentano la cittadina cilentana, un ampliamento e miglioramento della predetta mostra. Grazie all’impegno della 3D Research e di studiosi, è stata realizzata una proposta innovativa della storia dell’area archeologica, sotto forma di film/guida in fumettistica narrativa, per le fasce giovani ed in special modo per gli studenti. Attraverso i vari livelli di approfondimento e del racconto si spiega la vita, la filosofia e il pensiero di Parmenide, aiutando a fissare nella memoria nozioni di non facile comprensione e divulgazione. Le migliorie, invece, riguardano il nuovo sistema di consultazione dei pannelli divulgativi di tutto il percorso della mostra, su entrambi i piani tematici del Palazzo.

L’applicazione in italiano ed inglese, alla quale a fine gennaio sarà aggiunta anche quella in tedesco, sarà gratuita e consultabile da parte di tutti. Un livello avanzato di conoscenza viene garantito dal codice QR applicato a tutto il sistema pannellistico ed ai reperti esposti, a cui si aggiungono gli approfondimenti sull’area archeologica.

Il 27 dicembre, alle ore 17,30, si inaugurerà l’ampliamento della mostra presso lo storico e centrale Palazzo De Dominicis Ricci, in un percorso integrato tra musica (omaggio a Fabrizio de André) ed enogastronomia.

“Sono molto contento afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo- di questo ulteriore passo avanti nel raccontare Velia ai turisti ed alle nuove generazioni e sono fermamente convinto che la collaborazione tra il comune di Ascea, la Soprintendenza Archeologica, il Polo Museale e gli altri enti ed istituzioni, favorirà il rifiorire del nostro sito archeologico e la crescita culturale, economica ed occupazionale del nostro territorio.
Questo nuovo traguardo è la dimostrazione dell’impegno costante del Comune di Ascea verso l’area archeologica, la cultura e la conoscenza delle nuova generazione dei valori tramandati dalla storia e che contribuiscono a guardare il futuro con una maggiore consapevolezza di un grande passato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home