Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la M

Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2018

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo nei comuni compresi dalla F alla L. I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Magliano Vetere

A Magliano Vetere, gli stranieri regolari segnalati dall’Istat sono 28: 19 femmine e 9 maschi. I dati si riferiscono all’1 gennaio. La più anziana ha 64 anni. Un nuovo nato: è un bambino. L’età più rappresentativa è quella compresa tra i 26 e i 38 anni.

Moio della Civitella

A Moio della Civitella si contano 44 stranieri. Soltanto 8 le donne, 36 gli uomini. Una 88enne è la più anziana della comunità di immigrati in paese. Nessun nuovo nato.

Montano Antilia

54 stranieri a Montano Antilia: 35 sono le femmine. Il più anziano è un maschio di 87 anni. Non ci sono nuovi nati: 10 i minori all’1 gennaio scorso.

Montecorice

Ben 202 stranieri a Montecorice: 111 femmine, 91 maschi. Il più anziano ha 79 anni. Due i nuovi nati.

Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento 40 stranieri regolari: 24 donne e 16 uomini. Il più anziano ha 80 anni. Solo 3 i minori. L’età con il maggior numero di stranieri è quella tra i 26 e i 44 anni.

Monte San Giacomo

56 immigranti a Monte San Giacomo. Il più anziano ha 71 anni. Nessun nuovo nato ma 13 minori.

Montesano sulla Marcellana

Montesano sulla Marcellana di stranieri ne conta 128. Prevalgono i maschi, sono 74. Un nuovo nato che si aggiunge ad altri 26 minori.

Morigerati

Solo 11 stranieri a Morigerati: 10 femmine ed un maschio. La più anziana ha 62 anni.

Leggi anche:

I comuni con la A

I comuni con la B

I comuni con la C (prima parte)

I comuni con la C (seconda parte)

I comuni con la C (terza parte)

I comuni dalla F alla L

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home