Cilento

Tortorella: due progetti per recupero e messa in sicurezza di edifici comunali

Comune punta a recuperare l'ex scuola e adeguare l'attuale edificio scolastico

Luisa Monaco

24 Marzo 2018

Prevista una spesa di 2,5 milioni di euro

InfoCilento - Canale 79

TORTORELLA. Il Comune guidato dal sindaco Nicola Tancredi, prova a concludere l’iter per la riqualificazione dell’ex scuola rurale di località San Nicola.

L’obiettivo è quello di riammodernanre e rendere fruibile l’edificio pubblico in passato adibito a sede scolastica. Un progetto immaginato già circa vent’anni fa: nel dicembre del 2000, infatti, venne approvato il progetto preliminare dei lavori; soltanto cinque anni fa, invece, la giunta comunale diede il via libera definitiva.

Ora il progettoesecutivo è stato riapprovato aggiornandone i prezzi. La spesa preventivata è di 1,3 milioni di euro. La giunta comunale, inoltre, ha dato mandato al responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Pietro Lauria, lo stesso che ha provveduto alla stesura della progettazione, di provvedere a individuare finanziamenti per l’opera.

Questo non è l’unico intervento programmato dal comune di Tortorella.  L’esecutivo Tancredi, infatti, punta anche ad opere di adeguamento sismico dell’edificio scolastico comunale. In questo caso la spesa è di 1,2 milioni di euro. Si vuole, in questo modo, garantire maggior sicurezza per l’edificio di via Giuliani che nel 2016 è stato individuato anche come centro operativo comunale con funzione strategica nel piano di Protezione Civile Comunale. Anche in questo caso il comune punta ad ottenere finanziamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home