Attualità

Agropoli, Coppola va oltre le critiche: 23 progetti e 33 milioni di investimenti

«Non siamo mai domi, il nostro unico obiettivo è offrire una Città dignitosa»

Comunicato Stampa

8 Marzo 2018

«Non siamo mai domi, il nostro unico obiettivo è offrire una Città dignitosa»


Un parco progetti di oltre 33.600.000 euro e ben 23 opere, tra quelle in corso e interventi da iniziare nel giro di qualche settimana. Si tratta del presente e del futuro prossimo del Comune di Agropoli, guidato dal Sindaco Adamo Coppola. Sono 11 i progetti, per un totale di 32.000.000 di euro circa, i cui lavori sono stati affidati alle rispettive ditte, risultate aggiudicatarie; altri tre progetti, per 400.000 euro circa sono prossimi a concretizzarsi; un progetto per il quale l’Ufficio Tecnico provvederà a breve ad indire la gara d’appalto. Sono inoltre otto i progetti, tra quelli finanziati e progettazioni già realizzate.

Questi ultimi, il Comune di Agropoli ha provveduto a candidarli a finanziamento. Lavori che mirano, oltre a dotare l’intera Città di sottoservizi, al miglioramento della viabilità e della vivibilità; in altri casi lo sguardo dell’Amministrazione Comunale è rivolto al miglioramento dei servizi e alla sicurezza. Tra gli altri ci sono, infatti, in programma: dotare la località Mattine di una nuova scuola primaria; la sistemazione e il completamento di via Piano delle Pere. In cantiere sono poi una serie di progettazioni ambiziose (alcune realizzate; altre da realizzare) quali la realizzazione di infrastrutture a servizio della stazione ferroviaria con collegamento diretto alla Superstrada Cilentana, ma anche la strada di collegamento tra via Scarpa e l’area mercatale, quindi la zona del liceo Scientifico “Gatto” sarà collegata con la bretella di via Pertini; la ristrutturazione completa del castello angioino-aragonese. Procedono intanto una serie di interventi. Tra i maggiori, sono certamente da citare: i lavori di metanizzazione, per le aree del centro storico e di località Moio; le opere di rifunzionalizzazione fognaria per la separazione di acque bianche e nere; la bonifica dell’ex discarica comunale di località Gorgo; la costruzione della nuova caserma della Guardia di Finanza; la realizzazione di uno svincolo tra via Cannetiello e la S.P. 45; la manutenzione straordinaria della viabilità comunale.

«Siamo costantemente a lavoro – afferma il Sindaco Adamo Coppola – per i nostri concittadini e per migliorare, ancora, la nostra Città. Molte opere sono in corso, tante altre partiranno a breve, confidando in un miglioramento delle condizioni del tempo, che non ci sta dando tregua, portando, in qualche caso, a rinviare qualche intervento che riteniamo prioritario, quale ad esempio il ripristino delle strade che, a causa della pioggia, sono in condizioni precarie. A tal proposito, oggi partiranno interventi tampone per il ripristino delle buche con il cemento, quindi la prossima settimana, inizieranno gli interventi con l’asfalto. Voglio rassicurare – conclude – che il nostro impegno è massimo su ogni fronte, con il solo fine di offrire una Città dignitosa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home