Attualità

Tradizioni del Cilento: ‘del Maiale non si butta via niente ‘

Appuntamento domani

Bruno Sodano

26 Gennaio 2018

Appuntamento domani

Una delle grandi tradizioni cilentane è crescere in campagna il maiale e, fra gennaio e febbraio, ucciderlo per poi lavorarlo in tantissimi modi e conservarlo in provviste per tutto l’anno. Del maiale non si butta via niente e questa teoria rivivrà al Parmenide Farm Holiday con il primo di una serie di appuntamenti gastronomico culturali, denominato Sapori &Saperi.

L’evento, che si terrà Sabato 27 Gennaio avrà un ospite d’eccezione, lo Chef Gerardo Figliolia, dell’Osteria La Pignata di Bracigliano, che insieme allo Chef della struttura Gerardo Del Duca, preparerà una cena a quattro mani, utilizzando le parti più pregiate e quelle meno nobili del maiale. La serata, inoltre, sarà resa più interessante dall’intervento del Giornalista e Scrittore Alfonso Sarno, che ci condurrà in un vero e proprio viaggio culturale, alla scoperta di tante leggende e curiosità sul Maiale.

Non c’è animale, infatti, che abbia indotto a scrivere nei secoli tanta bibliografia ed è stato scomodato perfino un santo per puntualizzarlo. Per iniziare la serata nel modo giusto, si comincerà con un Aperitivo di Benvenuto, per poi continuare con l’Antipasto Parmenide, con tanti assaggini per stuzzicare il palato, per continuare con due Primi, con pasta rigorosamente fatta a mano e un Secondo tipico per esaltare le tradizioni locali. Per concludere, ovviamente, un pizzico di dolcezza! Sapori e profumi inconfondibili, ricette tradizionali e tanti racconti unici e avvincenti, per una serata dedicata completamente al Maiale!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home