Cilento

Giungano sbarca in Lituania per ” Adventure 2018″

La Fiera Internazionale del Turismo lituana ospita oltre 300 espositori da tutto il mondo

Antonella Capozzoli

26 Gennaio 2018

La Fiera Internazionale del Turismo lituana ospita oltre 300 espositori enogastronomici da tutto il mondo

InfoCilento - Canale 79

Enogastronomia dal mondo, con prodotti tipici e specialità tutte da scoprire: è questo l’oggetto dell’invito esclusivo che un paesino del Cilento ha ricevuto dalla Camera di Commercio Lituana, in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Lituania.

Si tratta dell’Associazione ” Cilentum Pizza” di Giungano che, attraverso il suo Presidente, Pietro Manganelli, ha chiesto il patrocinio al Comune per poter pubblicizzare le prelibatezze tipiche cilentane a quella che è considerata una delle fiere più rinomate del settore nei paesi baltici.

Il tema, per il  2018, è ” turismo gastronomico”.

L’iniziativa è fra le più conosciute e apprezzate nel settore a livello internazionale e, soltanto nell’ultima edizione, ha vantato oltre 300 espositori con più di 30.000 visitatori provenienti da 18 paesi.

Un’opportunità irripetibile per il piccolo Comune del Cilento che, grazie all’Associazione – a capo, fra le altre cose, della rinomata ” Festa della Pizza”, – avrà l’opportunità di far conoscere, assaggiare e apprezzare la bontà dei prodotti che hanno reso famosa e amata la gastronomia locale.

L’appuntamento, dunque, è previsto per oggi, 26 gennaio, a Vilnius, in Lituania.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home