Attualità

Allarme cinghiale, agricoltori scrivono al Presidente della Repubblica

Redazione Infocilento

19 Giugno 2015

Cinghiale

SAN MAURO CILENTO. Un appello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al ministero delle Politiche Agricole ed al nuovo consiglio regionale della Campania, affinché prendano a cuore il problema cinghiali nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. E’ l’iniziativa del movimento “Per un parco vero” composto da decine di agricoltori, allevatori e singoli cittadini. 

L’obiettivo è quello di evidenziare ancora una volta la necessità di intervenire per risolvere il problema cinghiali che sta mettendo in ginocchio soprattutto il comparto agricolo di alcune aree collinare e montane. “E’ necessario risolvere il problema quanto prima, realizzando delle riserve sui territori di proprietà comunale – scrivono dal Movimento – in queSto modo gli agricoltori e le categorie annesse, saranno risollevatE da un grave peso e dal loro continuo strazio”.

“E’ assolutamente inammissibile – si legge ancora nella lettera – far distruggere l’agricoltura nel suo territorio, un’agricoltura tradizionale costruita con il duro lavoro dei nostri antenati”.

A finire nel mirino dei componenti del movimento le dure restrizioni delle aree parco, ma anche le amministrazioni comunali, “incapaci di gestire il territorio” e di tutelare “la macchia mediterranea, l’agricoltura, la biodiversità e l’ecosistema, il biostema e, con essi, tutta la natura e la sua bellezza”.

L’allarme, però, riguarda non soltanto l’agricoltura ma anche rischi connessi alla salute: “I cinghiali sono portatori di malattie infettive, dalla scabbia alla peste suina, trasmissibili all’uomo”, si evidenzia nella missiva.

Di qui l’invito al presidente della repubblica di intervenire in tempi brevi, con un decreto che ammetta la costruzione di riserve per la fauna selvatica. “Bisogna fare subito – sottolineano dal movimento – prima che sia distrutta la campagna olearia 2015-2016 e l’agricoltura tutta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

Il masterplan per il litorale salernitano accelera: ecco gli interventi finanziati

Sbloccati nuovi fondi e progetti strategici per il Masterplan Litorale Salerno Sud. Fondi anche per il Cilento

Ernesto Rocco

01/08/2025

Campagna: «Sono stata violentata», donna accusa ex fidanzato

Una donna denuncia l'ex fidanzato per violenza sessuale. Indagini in corso per chiarire i dettagli della vicenda. Scopri tutti gli aggiornamenti

“E…state con noi”: la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

L’iniziativa raggiungerà questa Provincia, nella serata del 3 agosto 2025, con le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Salerno

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Torna alla home