Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Allarme cinghiale, agricoltori scrivono al Presidente della Repubblica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme cinghiale, agricoltori scrivono al Presidente della Repubblica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Giugno 2015
Condividi
Cinghiale

SAN MAURO CILENTO. Un appello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al ministero delle Politiche Agricole ed al nuovo consiglio regionale della Campania, affinché prendano a cuore il problema cinghiali nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. E’ l’iniziativa del movimento “Per un parco vero” composto da decine di agricoltori, allevatori e singoli cittadini. 

L’obiettivo è quello di evidenziare ancora una volta la necessità di intervenire per risolvere il problema cinghiali che sta mettendo in ginocchio soprattutto il comparto agricolo di alcune aree collinare e montane. “E’ necessario risolvere il problema quanto prima, realizzando delle riserve sui territori di proprietà comunale – scrivono dal Movimento – in queSto modo gli agricoltori e le categorie annesse, saranno risollevatE da un grave peso e dal loro continuo strazio”.

“E’ assolutamente inammissibile – si legge ancora nella lettera – far distruggere l’agricoltura nel suo territorio, un’agricoltura tradizionale costruita con il duro lavoro dei nostri antenati”.

A finire nel mirino dei componenti del movimento le dure restrizioni delle aree parco, ma anche le amministrazioni comunali, “incapaci di gestire il territorio” e di tutelare “la macchia mediterranea, l’agricoltura, la biodiversità e l’ecosistema, il biostema e, con essi, tutta la natura e la sua bellezza”.

L’allarme, però, riguarda non soltanto l’agricoltura ma anche rischi connessi alla salute: “I cinghiali sono portatori di malattie infettive, dalla scabbia alla peste suina, trasmissibili all’uomo”, si evidenzia nella missiva.

Di qui l’invito al presidente della repubblica di intervenire in tempi brevi, con un decreto che ammetta la costruzione di riserve per la fauna selvatica. “Bisogna fare subito – sottolineano dal movimento – prima che sia distrutta la campagna olearia 2015-2016 e l’agricoltura tutta”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image