Cilento

Madonna del Carmine, Agnone Cilento si veste a festa

Si ripete il tradizionale rito delle cénte

Comunicato Stampa

12 Luglio 2017

Cente

Si ripete il tradizionale rito delle cénte

Il borgo marinaro di Agnone Cilento, lungo la fascia costiera di Montecorice, si prepara a rivivere con grande devozione ed entusiasmo, come accade da secoli, la festività in onore della Madonna del Carmine. Un caleidoscopio di iniziative, religiose e civili, si intrecceranno tra loro dal 14 al 17 luglio, offrendo a fedeli e civili la possibilità di vivere i tradizionali riti religiosi legati alla festività della Madonna del Carmine e allo stesso tempo di assistere agli spettacoli di musica e teatro che si terranno sul lungomare della frazione balneare.

La festa religiosa, da sempre molto sentita dalla comunità locale, culminerà il 16 luglio con la Santa Messa delle 11.00 e con la processione solenne per le vie del paese alle 18.00 accompagnata dalla banda musicale “Città di Agropoli”, che eseguirà anche in un concerto serale nella centralissima piazza di Agnone Cilento. Alle 24.00 gran finale con lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Di Muoio di Vatolla.

Nel giorno precedente, il 15 luglio, come accade da alcuni anni, si ripeterà anche il rito delle cénte, ossia doni votivi di ceri (solitamente cento candele) addobbati di nastri colorati che li tengono insieme per creare la forma di una barca, che saranno portate in corteo religioso dalle donne del paese.

Ricco è anche il programma degli eventi civili organizzato dal Comitato Festa in collaborazione con l’associazione dei commercianti di Montecorice e con il patrocinio morale della stessa Amministrazione locale. Il 14 luglio sarà la volta di “Porto di Parole – La bottega delle narrazioni differenti”, organizzato da Saremo Alberi con il contributo del Comune di Montecorice e dell’associazione commercianti di Montecorice, nonché con la partecipazione di Nati per Leggere e Legambiente Campania. Spettacoli, animazioni e libri sul lungomare, dalle 18 alle 24, e nel mezzo, con inizio alle 21, il teatro di narrazione “Sulla vetta dell’Olimpo” con l’attore Luigi Pisani, originario proprio di Montecorice, e con Antonio Speranza. Sempre nell’ambito di “Porto di Parole”, infine, sono previsti eventi in spiaggia ad Agnone nei giorni 14,15 e 16 luglio, dalle 10 alle12, eventi per bambini e famiglie. Il 14 luglio, inoltre, alle 22.30 si terrà anche un concerto musicale dei “Six-Nine”, composto dai maestri Mario Messano, Roberto Guariglia, Grazia e Fabiana Esposito. Il 15 luglio, invece, alle 22 è previsto un grande “tuffo” nella musica degli Anni Settanta e Ottanta con i “DiscoInferno live”. Il programma degli eventi civili si concluderà lunedì 17 luglio alle 21 con lo spettacolo teatrale “Allora…sparo?” a cura della Compagnia “Elea” di Casal Velino e tratto dall’opera “Il morto è vivo”di O.De Santis. Lo spettacolo è legato al progetto “Vacanza del Sorriso”, per aiutare bambini e ragazzi con patologie oncoematologiche e rispettive famiglie. Nel corso della serata, infatti, saranno raccolti dei fondi da destinare a tale progetto, consegnati degli attestati di partecipazione ad alcuni ragazzi che stanno prendendo parte alla “Vacanza del Sorriso” e proiettato un video documentario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home