Cilento terra di tradizioni: a Maggio ricordiamo “A Cuccìa” di Casaletto Spartano
Una tradizione molto sentita nel Cilento, è quella della Cuccìa, generalmente si…
La settimana di Sant’ Antonio Abate nel Cilento
I falò per il “Santo del Popolo” protettore degli animali e del…
Pasqua nel Cilento: le ricette tipiche
Profumi e sapori antichi per la Pasqua nel Cilento
Cilento: Il rito delle confraternite del Venerdì Santo
Il pellegrinaggio del Cilento tra popolo e devozione
“Lo sfriuonzolo sotto l’arco”: evento gastronomico dal sapore antico
Questa sera al via l'ottava edizione
Madonna del Carmine, Agnone Cilento si veste a festa
Si ripete il tradizionale rito delle cénte
Eredita Cilento in festa per San Giovanni Battista
La ricorrenza del 24 giugno vanta una antichissima tradizione
Volo dell’Angelo a Rutino, rappresentazione sacra tra fede e tradizione
Volo dell'Angelo a Rutino, rappresentazione sacra tra fede e tradizione
Le congreghe del Cilento, se ne parla alla Fondazione Vico
Appuntamento il 12 aprile alle 18.00 a Vatolla con la tradizione delle…
Cilento: alla ricerca di attività e mestieri perduti
Viaggio nel Cilento antico: le attività e i mestieri di una volta
Curiosità storiche e tradizioni locali: la raccolta delle olive
Ancora un salto nel passato della tradizione cilentana: la raccolta delle olive
Fiammelle d’olio e celebrazioni religiose: preghiera di rinascita per il 14 agosto
Piccoli e grandi focolai notturni illuminano la notte cilentana che anticipa il…
“Tiesto” e “tiano” e in Cilento si porta il pane a tavola
La tradizione culinaria cilentana ha una grande storia. Non a caso in…
Cilento, la “Commemorazione dei defunti”
Il 2 Novembre è dedicato alla “Commemorazione dei defunti” e segue la…
Bonafide, paese della “speranza”
Un pugno di case rannicchiate alle pendici del Monte Stella si raggiungono…
Passo della “Preta perciata”, valico di “confine” e di “unione”
Il passo della “Preta perciata” ha rivestito un ruolo fondamentale nella storia…
Laurino, al via la mostra “Il paesaggio della tradizione rurale, parole, suoni e valori”
Ha preso il via a Laurino la mostra su paesaggio, architettura e…
Ritorna la tradizionale Sagra di San Francesco
Al via da domani 2 ottobre la tradizionale sagra di San Francesco…
San Matteo, storia e leggende di un “lungo cammino”
La storia di San Matteo, un santo legato a doppio filo con…
Stio, la “fiera della Croce”
La “fiera della Croce” che si tiene a Stio rappresenta una realtà…
Si rinnova l’appuntamento con la storica “Festa del tiro al prosciutto”
Torna lunedì 3 agosto a Campora, nel cuore del Parco Nazionale del…
San Mauro la Bruca, il “Miracolo Eucaristico”
Quasi mezzo secolo fa, nella notte del 25 Luglio 1969, ignoti ladri…
Atena Lucana e il miracolo di San Ciro. Nel week end la festa
ATENA LUCANA. 18 maggio 1863. Una giovane donna di nome Marianna Pessolano,…
Festa di Santa Sofia, nel Cilento Fiordaliso, Danilo Sacco e gli Homo Sapiens
Culminano il 15 Maggio i programmi religiosi e civili per le comunità…
Rutino, il “Volo dell’Angelo”: un duello nei cieli
Tra le “sacre rappresentazioni” inserite nel panorama culturale cilentano, quella del “Volo…