Cilento

Ad Ascea la festa della biodiversità

L'appuntamento è in programma il prossimo 21 maggio

Comunicato Stampa

17 Maggio 2017

L’appuntamento è in programma il prossimo 21 maggio

E’ in programma ad Ascea Domenica 21 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00 la Festa della Biodiversità.

Si parte alle ore 10:00 – tisana corroborante e passeggiata in natura con riconoscimenti e raccolta di piante spontanee alimentari, officinali, cosmetiche e tintorie;ore 13:00 – pasto mediterraneo in comune;ore 15:00 – laboratori con piante officinali per la preparazione di tisane, infusi, decotti (1), di cosmesi naturale (2), con le piante tintorie (3), per altri usi artigianali e artistici delle piante (4).La partecipazione alle attività in programma è gratuita.Il costo del biglietto di ingresso al parco archeologico è di € 3,00 intero/€ 1,50 ridotto.

La festa della biodiversità è organizzata da Innesta Innovazione e l’ufficio archeologico di Velia della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, in collaborazione con le associazioni Natura è Vita, Zefiro, I colori del Mediterraneo, La tela, Secret Cilento e altre persone, per favorire la condivisione di pratiche e conoscenze e la collaborazione tra chi, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e altrove, è interessato a vivere in armonia e gioia con la madre terra e riscoprire il sereno tempo del bel fare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home