Attualità

Torna “Puliamo il Mondo”. Coinvolti 5 comuni dell’Alto Cilento

Laureana, Ogliastro, Prignano, Rutino e Torchiara i comuni dell'Alto Cilento coinvolti per Puliamo il Mondo

Arturo Calabrese

21 Settembre 2016

Laureana, Ogliastro, Prignano, Rutino e Torchiara coinvolti per Puliamo il Mondo

Ritorna nell’Alto Cilento il 23 e il 25 settembre “Puliamo il Mondo”, l’ormai storica iniziativa promossa da Legambiente. Grazie all’impegno del Circolo “Ancel Keys” di Torchiara, saranno 5 i comuni coinvolti con i loro giovani studenti. Obiettivo, come tutti gli anni, è quello di sensibilizzare i bambini e i giovani ad avere più cura dell’ambiente. Lo slogan di quest’anno è “Tutto il Mondo è casa nostra”.

Torchiara, Ogliastro, Prignano e Laureana daranno il loro contributo venerdì 23. Dalle ore 9.30 gli alunni delle scuole ripuliranno i centri storici. Nel caso di Torchiara verrà interessata la Provinciale 86 mentre a Laureana, dove sarà impegnata la scuola primaria, ci sarà l’aiuto del centro “Il giardino del Cilento – i Sorrisi degli Amici”. Domenica 25 l’iniziativa si sposta a Rutino. Nel comune di Torchiara “Puliamo il Mondo” rientra nel programma di StoryRiders.

«Ancora una volta le iniziative di Legambiente coinvolgono i più piccoli – spiega il presidente del Circolo Adriano Maria Guida – gli adulti del futuro che un giorno dovranno gestire e vivere il nostro Mondo. Grazie a queste iniziative si formano con un sentimento di amore e rispetto nei confronti della natura e del Creato. “Puliamo il Mondo” non è solo tre giorni all’anno ma è sempre. Ogni giorno, infatti, si dovrebbe rispettare ciò che abbiamo intorno, evitando di abbandonare rifiuti ovunque. Voglio ringraziare tutti i soci del Circolo – aggiunge Guida – i tanti volontari impegnati, le amministrazione comunali che hanno dato il loro assenso alla nostra richiesta, a Carmine Tolomeo per la sua instancabile azione e la vicinanza a Legambiente e, ultimo ma non meno importante, al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni nella persona del presidente Tommaso Pellegrino. Aspetto tutti – conclude Guida – per dare il proprio contributo alla causa, per rendere più pulita casa nostra»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home