Attualità

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Comunicato Stampa

17 Giugno 2025

Lavori in corso

Sono d’obbligo alcune precisazioni circa i lavori programmati per l’abbattimento e la ricostruzione del sottopasso ferroviario di via San Vito Martire a Eboli.

Come già ampiamente annunciato, grazie alle proficue interlocuzioni con i vertici di RFI, la chiusura delle viabilità è prevista a partire dal mese di settembre, dopo la pausa estiva.

Per raggiungere quest’obiettivo è indispensabile svolgere alcune lavorazioni preliminari che interesseranno, solo parzialmente, la viabilità, con senso di marcia alternato controllato da personale della ditta appaltatrice di RFI.

Il dispositivo

Il dispositivo di traffico funzionerà dal lunedì al venerdì, solo di questa e della prossima settimana, dalle 9.00 alle 16.00, per consentire a tutti gli ebolitani di recarsi al lavoro fuori città prima di ogni interruzione e poi rientrare a lavori già chiusi. Abbiamo così escluso tutti gli orari e i giorni di punta.

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso.

Questi orari, e la scelta di escludere il week end, consentiranno di ridurre al minimo i disagi, accelerando i lavori previsti a settembre che così dureranno meno del previsto.

Le dichiarazioni

«Diversamente da ciò che maliziosamente qualcuno vuole far apparire, abbiamo programmato lavori e viabilità con senso di responsabilità per ridurre al minimo i disagi. Nessuna improvvisazione, né cambi di marcia. Tutto è stato previsto con largo anticipo nel rispetto del cronoprogramma concordato con RFI. Ci appelliamo al senso di responsabilità dei cittadini, delle associazioni, dei partiti e della stampa – dice l’Assessore Salvatore Marisei – per affrontare insieme questa fase critica della città, da cui Eboli uscirà profondamente migliorata. È in corso con Terna SPA una interlocuzione per rimuovere anche le interruzioni sulla strada provinciale verso il mare ‘Eboli-Campolongo’, per il cantiere di Terna, con una sistemazione provvisoria delle carreggiate libere da ingombri, per poi riprendere dopo la pausa estiva. Così daremo a tutti la possibilità di raggiungere il mare senza disagi e ai residenti due mesi di sollievo. A breve saranno comunicate le date ufficiali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home