Cilento

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Maria Emilia Cobucci

15 Giugno 2025

Ospedale Santobono

“Il papà è letteralmente sconvolto ed assorto nella preghiera”. Sono queste le prime parole pronunciate dall’avvocato Franco Maldonato, legale del padre del bambino di 9 mesi di Villammare ricoverato dalla scorso 5 Giugno in gravissime condizioni presso l’ospedale Santobono di Napoli.

Comunità in ansia per le sorti di Pietro

Una vicenda che da oltre una settimana tiene con il fiato sospeso l’intero comprensorio, preoccupato per le sorti del bambino, appese ad un filo sempre più debole.

A rimanere coinvolto nella triste vicenda è stato, suo malgrado, anche l’altro figlio dell’ex coppia, allontanato la scorsa settimana dalla casa in cui viveva con la madre, alla quale è stata tolta la potestà genitoriale, ed affidato ai servizi sociali.

Le parole del legale del bambino

“Il papà non intende assolutamente rinunciare all’affidamento del piccolo – ha poi continuato il legale – garantendo la cura, l’affetto e le attenzioni di cui necessità un bambino di 4 anni”.

L’intenzione del padre dei due bambini è dunque quello di riportare a casa il figlio di 4 anni e di poterlo di nuovo stringere tra le sue braccia. Sui tanti interrogativi invece che gravitano attorno alla vicenda che ha travolto il piccolo Pietro, l’unica certezza è che il padre vuole scoprire cosa è accaduto a suo figlio, senza però puntare il dito contro la madre del bambino o il suo attuale compagno.

“Il padre del bambino non ha mai sospettato di maltrattamenti neanche dinanzi a tutto ciò che è accaduto – ha aggiunto l’avvocato Maldonato – Sicuramente non ha alcuna intenzione di puntare l’indice accusatore nei confronti di alcuno. Anche perché con l’ausilio della nostra assistenza ha preso atto che la diagnosi formulata dai sanitari del Santobono, con riferimento all’emorragia cerebrale, identifica una lesione parenchimale di carattere spontanea. Ciò vuol dire che i sanitari non sono riusciti a rintracciare i segni estrinseci di un colpo esterno diretto ovvero indiretto, che si pone in perfetta consonanza con l’obiettività clinica registrata all’ingresso in ospedale. Questo che è un dato clinico di carattere vincolativo si accorda bene anche, per altro, con la diagnosi formulata dal pediatra di fiducia della famiglia secondo il quale sarebbe venuto al mondo con un edema cerebrale poi involuto verso un’ischemia cerebrale. L’onestà intellettuale di ciascuno di noi non può non prendere atto di questa situazione. Tuttavia rimangono inspiegabili le ferite alle tre costole e al femore. Bisogna accertare se queste ferite sono l’effetto di una caduta, di una imprudenza o di una negligenza di chi aveva in custodia il bambino oppure sono dovute da altre cause”.

Intanto procedono serrate le indagini da parte della Procura di Lagonegro intenzionata a scoprire cosa è accaduto al piccolo Pietro. Si continua ad indagare per scoprite tutta la verità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home