Curiosità

Eboli, il Liceo “Gallotta” protagonista al Salone della Dieta Mediterranea al Next: premiato uno studente al concorso Edamus

Christian Vignes, studente della classe II C del Liceo "Gallotta" di Eboli, insieme a Vincenzo Esposito (II F) ed Elisabetta Amato (II C), ha ricevuto un prestigioso riconoscimento al concorso “Dieta Mediterranea: l’orgoglio della tradizione italiana parte dai giovani”

Silvana Scocozza

3 Giugno 2025

Christian Vignes

Christian Vignes, studente della classe II C del Liceo “Gallotta” di Eboli, insieme a Vincenzo Esposito (II F) ed Elisabetta Amato (II C), ha ricevuto un prestigioso riconoscimento al concorso “Dieta Mediterranea: l’orgoglio della tradizione italiana parte dai giovani”, promosso dalla Fondazione Edamus in occasione della Giornata del Made in Italy.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia

La cerimonia di premiazione si è tenuta domenica 1° giugno presso il NEXT – Ex Tabacchificio di Paestum, durante la giornata conclusiva del DMED – Salone della Dieta Mediterranea. L’evento ha trasformato Paestum in un laboratorio a cielo aperto, dedicato alla cultura, al benessere e alla tradizione. Grazie alla guida attenta della dirigente scolastica Anna Gina Mupo, il Liceo “A. Gallotta” ha risposto con entusiasmo all’invito della Fondazione Edamus, coinvolgendo gli studenti in un percorso di riflessione sul valore culturale e scientifico della Dieta Mediterranea. Gli studenti sono stati seguiti dalla professoressa Ornella Trotta.

Il commento

«Il concorso ha rappresentato non solo un’opportunità di crescita personale per i partecipanti, ma anche un’occasione per riaffermare il ruolo della scuola come spazio educativo per la cittadinanza consapevole e la sostenibilità alimentare», ha sottolineato la docente.

Nel corso di tre giornate, il DMED ha ospitato numerosi giovani, famiglie e professionisti del settore agroalimentare, con laboratori, workshop, incontri divulgativi e spettacoli musicali. Ancora una volta, l’evento ha posto l’accento sull’immenso patrimonio della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come bene immateriale dell’umanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home