Cilento

Referendum 2025, cambiano le sedi di voto a Vallo della Lucania: ecco dove saranno spostate le sezioni

Lo spostamento riguarderà le sezioni elettorali 4, 5, 6 e 7

Chiara Esposito

25 Aprile 2025

Elezioni

In vista delle consultazioni referendarie previste per i giorni 8 e 9 giugno 2025, il comune di Vallo della Lucania ha approvato una delibera che stabilisce lo spostamento temporaneo delle sedi di voto per le sezioni elettorali nn. 4, 5, 6 e 7, a causa dei lavori in corso presso le sedi originariamente previste.

InfoCilento - Canale 79

Ecco dove saranno spostate le sezioni

Nello specifico, i locali del plesso scolastico “Andrea Torre” di via Canonico Giuseppe Di Vietri, attualmente interessati da interventi strutturali, non saranno disponibili durante il periodo elettorale, così come l’ex edificio scolastico di Angellara, storicamente sede della sezione n. 7. Considerata la durata dei lavori, che potrebbe protrarsi per l’intero anno 2025, l’Amministrazione comunale ha deciso di confermare le sedi già utilizzate in via provvisoria anche nel 2024.

La sezione elettorale n. 4 sarà ospitata presso la Scuola Primaria “Aldo Moro” in Piazza dei Martiri a Vallo della Lucania, dove già si trovano le sezioni nn. 1, 2 e 3. Le sezioni nn. 5 e 6, insieme alla sezione n. 7 di Angellara, saranno trasferite nel plesso della Scuola Secondaria di primo grado “Martiri De Mattia”, in via O. De Marsilio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Torna alla home