Eventi

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Silvana Scocozza

7 Aprile 2025

“Viandanti della Speranza”, sarà questo il tema dell’incontro previsto per il prossimo martedì 8 aprile, dalle ore 17.00, presso la chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco ad Eboli che vedrà come relatore Padre Alex Zanotelli. Il padre comboniano sarà ospite della comunità del centro storico, a conclusione di “Passi di Speranza” il percorso di catechesi che ha visto ancora una volta “camminare insieme” verso la Pasqua la Parrocchia di Santa Maria del Carmine in San Francesco, il Santuario dei SS Cosma e Damiano e il Convento dei Frati Cappuccini di San Pietro alli Marmi.

Ecco chi è Padre Alex Zanotelli

Conosciuto per il suo instancabile impegno per la giustizia sociale e i diritti umani Padre Alex Zanotelli ha dedicato parte significativa della sua vita e del suo operato da missionario ad una comunità segnata da precarietà, disuguaglianze e violenza, quella di Korogocho, una delle baraccopoli più grandi di Nairobi. La sua missione è stata caratterizzata da un approccio integrato che accanto alla dimensione spirituale ha contemplato anche l’azione per la risoluzione delle questioni socio-economiche e sanitarie che affliggono la cosiddetta “periferia del mondo”. Fondatore della rivista “Nigrizia”, in prima linea per i diritti dei migranti e per la pace, Zanotelli rappresenta una figura di riferimento per quanti, cattolici e laici, credono nella costruzione di un mondo migliore e si attivano per realizzarlo.

L’incontro di Eboli

Ad Eboli, dunque, il sacerdote porterà la sua testimonianza di vita, tra fede e azione, e di missione intesa come servizio verso gli ultimi, come impegno concreto per la realizzazione di una società più equa e solidale.

Il commento

«Un’occasione per riflettere sulla società odierna, sul ruolo che ciascuno di noi ha in essa e sui “passi” che compiamo, nell’ottica di renderla più giusta e vivibile. Come i precedenti appuntamenti di “Passi di Speranza”, che hanno visto ospiti della comunità del centro storico Don Roberto Faccenda e la teologa Velia Loguercio, anche l’incontro con Padre Alex Zanotelli sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di WebRadio Francesco, la web radio parrocchiale», fanno sapere i volontari della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Torna alla home