Attualità

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme | VIDEO

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Comunicato Stampa

28 Marzo 2025

Ospedale Roccadaspide

Mentre si moltiplicano gli allarmi per la tenuta della sanità pubblica nelle aree interne della provincia di Salerno, l’ospedale di Roccadaspide continua a perdere pezzi. Reparti fondamentali come Cardiologia, Anestesia e Chirurgia “sono al collasso per la cronica carenza di medici, altri – come Lungodegenza – risultano chiusi da anni nonostante siano previsti nei piani aziendali, mentre l’Ortopedia, proprio in questi giorni, ha dovuto sospendere l’attività per l’assenza dell’unico ortopedico in servizio”, è quanto evidenziano da Nursind.

Una situazione che, secondo il Nursind, non è più tollerabile.

«Siamo arrivati al limite – denuncia Giovanni Aspromonte, coordinatore provinciale Nursind per l’Asl Salerno -. Roccadaspide dovrebbe essere un presidio strategico per l’entroterra, invece viene sistematicamente svuotato di risorse e personale. Non solo non si programma nulla per il suo rilancio, ma si continua ad assistere in silenzio a un lento e costante smantellamento».

Nel dettaglio, la situazione descritta dal sindacato evidenzia scenari allarmanti: appena due medici in Cardiologia, tre in Anestesia per coprire un’intera area, carenza grave anche nel laboratorio analisi, con un solo medico destinato a rimanere in servizio a breve. Intanto, l’attività chirurgica rischia un drastico ridimensionamento per l’imminente pensionamento di altri professionisti.

«È una condizione che impatta direttamente sulla salute dei cittadini – sottolinea Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno – e che mette in seria difficoltà anche il personale sanitario, costretto a turni massacranti e a gestire reparti senza gli strumenti minimi. Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse».

Secondo il Nursind, il problema non è solo organizzativo, ma anche politico: il presidio di Roccadaspide risulta sulla carta come un nodo fondamentale della rete sanitaria locale, con posti letto e unità operative ben definite. Ma la realtà quotidiana è fatta di chiusure, assenze e silenzi.

«Non possiamo più accettare che a pagare siano i territori più fragili e le comunità più lontane dai grandi centri – aggiunge Aspromonte – La sanità pubblica è un diritto, non un privilegio da difendere solo dove fa più rumore. Roccadaspide va salvato adesso, prima che sia troppo tardi».

Il sindacato di categoria annuncia la volontà di intraprendere, in assenza di risposte rapide e concrete, tutte le iniziative necessarie a tutela dei lavoratori e della cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home