Attualità

Paestum: campagne di scavo dal 2021 al 2024, le interviste | VIDEO

Dopo la giornata, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, ieri l’importante conferenza si è spostata a Paestum

Alessandra Pazzanese

22 Marzo 2025

Dopo la giornata, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, ieri l’importante conferenza si è spostata a Paestum.

La giornata

L’incontro, iniziato alle 9:30 presso la Sala Cella del Museo Archeologico di Paestum, ha visto la presenza di relatori autorevoli e degli archeologi e docenti delle Università della Campania come la Federico II di Napoli e l’Università degli Studi di Salerno che, insieme alla direttrice dei parchi archeologici di Paestum e Velia, la Dottoressa Tiziana D’Angelo, hanno fatto il punto sulle campagne di scavi svolte dal 2021 al 2024.

Durante la presentazione è stata sottolineata l’importanza degli scavi e del prosieguo degli stessi, ma anche della ricerca sui tanti reperti rinvenuti e conservati nei depositi. La conferenza, aperta a tutti, ha suscitato l’interesse anche di persone non esperte del settore, ma affascinate dalla storia millenaria delle civiltà che sono passate tra le antiche mura di Paestum.

Nuovi interventi in programma

Al termine della conferenza e del confronto i presenti sono stati accompagnati a visitare gli scavi e hanno potuto prendere visione del cantiere delle Terme sul Foro di Paestum e dello Scavo del Tempietto presso le Mura di Cinta di Paestum. Le aree cantiere, recintate per permettere il prosieguo degli interventi, sono comunque visitabili e perfettamente visibili dall’esterno durante la visita nel Parco Archeologico.

Ai microfoni di InfoCilento, per spiegare l’importanza della ricerca archeologica e dei risultati dei lavori di scavo presso il sito, la docente dell’Università Federico II di Napoli, Bianca Ferrara, Franesco Uliano Scelza responsabile archeologo dei parchi archeologici di Paestum e Velia e il docente dell’Università degli Studi di Salerno, Fausto Longo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home