Cilento

Agropoli, Coppola accusa: «lavori per castello e scuola a Mattine fermi al palo»

«Bisogna agffrontare i problemi seriamente invece di nasconderli»

Comunicato Stampa

14 Marzo 2025

Agropoli, lavori al Castello

Opere pubbliche bloccate. A lanciare l’allarme è l’ex sindaco di Agropoli, Adamo Coppola. Il politico cilentano ricorda come la sua amministrazione abbia lasciato diversi lavori pubblici già avviati o da avviare ma su alcuni di questi sarebbero emerse criticità che ne impedirebbero la prosecuzione.

La scuola di località Mattine

Il focus è puntato sul castello angioino – aragonesi e sulla scuola di località Mattine.
«Sulle due opere sembra ci siano grossi problemi di riserve sui lavori da parte delle ditte appaltatrici e quindi il concreto rischio di futuri contenziosi che se non risolti potrebbero bloccare in maniera drammatica i cantieri in corso».

Coppola rivela che per la scuola a Mattine «la giunta stia per utilizzare ben 300 mila euro di risorse economiche della nostra città per evitare la causa, soldi buttati per sanare gli errori».

Il castello

Situazione peggiore per il castello: «Dopo aver rischiato di perdere il finanziamento sembra che le riserve dell’impresa che fa i lavori superino addirittura il milione di euro, questo vorrebbe dire che stiamo andando verso una causa milionaria che se ci va bene si chiuderà con il pagamento di cifre enormi, se ci va male con la chiusura senza scadenza del luogo simbolo di Agropoli».

Per Coppola, dunque, è necessario che gli amministratori «affrontino i problemi seriamente, invece di nasconderli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home