Attualità

Il Museo di Corleto Monforte e il Museo di Campagna nel sistema museale nazionale | VIDEO

Un importante riconoscimento per due Musei identitari di due territori come Corleto Monforte e Campagna

Alessandra Pazzanese

11 Marzo 2025

Buone notizie per il Museo Naturalistico degli Alburni di Corleto Monforte e per il Museo della Memoria e della Pace – Centro Studi “Giovanni Palatucci” di Campagna che, con il Decreto del Ministero della Cultura n.111, sono stati inseriti nel sistema Museale Nazionale.

InfoCilento - Canale 79

Il Museo di Corleto Monforte

Il Museo Naturalistico di Corleto vanta una ricchissima esposizione di vertebrati e invertebrati della fauna europea, migliaia e migliaia di specie di uccelli, di mammiferi, di crostacei e di insetti offrono al pubblico l ‘idea del valore e dell’importanza della biodiversità, dal museo sono sempre state promosse attività educative, formativa e di ricerca scientifica. Dalla casa comunale, guidata dal sindaco Filippo Ferraro, sono giunti i ringraziamenti al dottore Camillo Pignataro, direttore scientifico, ideatore e fautore del museo, all’amministratore unico della Fondazione Iridia, che gestisce il museo, Giuseppe Capozzolo e a quanti hanno collaborato per la crescita della struttura diventata fiore all’occhiello degli Alburni.

Museo di Campagna

Ad essere inserito nell’elenco dei Musei di Interesse Nazionale, dunque, anche il Museo della Memoria e della Pace di Campagna – Centro Studi Giovanni Palatucci: “Il nostro Museo è stato selezionato in base ad una rigida e lunga procedura di accreditamento che ha promosso soltanto 32 musei su circa 150 musei della Regione Campania. Si aprono, quindi, nuovi scenari per la nostra struttura” hanno fatto sapere dal Museo di Campagna diretto dall’Architetto Marcello Naimoli, si tratta dell’unico museo della memoria in Campania, istituito nel 2008 per raccontare le vicenda di Campagna durante la Seconda Guerra Mondiale quando, in seguito alle leggi razziali, furono istituiti nella città due centri di internamento per prigionieri politici ed ebrei.

Giovanni Palatucci, funzionario dell’ufficio stranieri della Questura di Fiume e lo zio, Mons. Giuseppe Maria Palatucci, Vescovo della Città di Campagna si prodigarono a rischio della propria vita, per salvare da morte sicura migliaia di ebrei. Il Museo di Campagna, tramite sale interattive e una ricostruzione capillare della storia diversa e solidale della città, racconta l’operato e la storia di Giovanni Palatucci eternandone la memoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home