Attualità

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21 Gennaio 2025

Si è svolto ieri sera un importante incontro organizzato dai sindaci del Partito Democratico presso l’aula consiliare di Vallo della Lucania per discutere l’elezione del Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco la rosa dei candidati

L’evento ha registrato un’ampia partecipazione della politica territoriale, confermando l’attenzione per un appuntamento cruciale per il futuro dell’ente. A seguito del dibattito, la rosa dei nomi candidati alla presidenza si è ridotta a tre figure chiave: Stefano Sansone, sindaco di Ascea, Mariateresa Scarpa, sindaca di Gioi e Franco Latempa, sindaco di Sacco. I sindaci hanno posto l’accento sul metodo che guiderà la scelta del nuovo presidente.

Le dichiarazioni

Un punto cardine sarà l’ascolto delle esigenze dei territori, con un ruolo determinante affidato ai presidenti delle comunità montane, figure che meglio conoscono le sfide e le priorità delle rispettive aree. Il segretario provinciale del PD, Vincenzo Iuliano, ha ribadito l’impegno del partito nel tracciare il profilo di un amministratore capace di interpretare al meglio le istanze del territorio e i programmi del Partito Democratico e della coalizione di centrosinistra. Carmelo Stanziola, vicepresidente del consiglio direttivo del Parco, ha sottolineato l’importanza della Comunità del Parco come “un organismo interlocutorio, propulsivo, propositivo e funzionale agli altri organismi dell’Ente Parco”.

A rappresentare il Vallo di Diano è Vittorio Esposito, sindaco di Sanza e Presidente della Comunità Montana, il quale ha espresso apertamente il suo sostegno al sindaco di Ascea, Stefano Sansone: “È il momento di dare forza e opportunità alla nuova generazione”, ha dichiarato, indicando la necessità di un rinnovamento nella guida dell’Ente. Dal canto suo, il vicepresidente della Provincia, Pasquale Guzzo, ha sottolineato che il nuovo presidente dovrà essere espressione condivisa, capace di garantire continuità e stabilità all’azione della Comunità del Parco.

Prossimo appuntamento: lunedì 27 gennaio

Prossimi passi verso la scelta definitiva Prima dell’elezione, prevista in seconda convocazione per lunedì 27 gennaio, è stato fissato un ulteriore incontro con la partecipazione dei presidenti delle sei comunità montane, dei consiglieri regionali Corrado Matera, Andrea Volpe e Tommaso Pellegrino, oltre al segretario provinciale del PD. L’incontro si terrà presso la sede salernitana del Partito Democratico.

Mentre il dibattito continua, il nome di Stefano Sansone appare sempre più quotato per ricoprire il ruolo di Presidente della Comunità del Parco, in virtù del consenso espresso da diversi esponenti del territorio e del suo profilo, considerato adatto a rappresentare al meglio le istanze locali e le sfide future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Torna alla home