Cronaca

Battipaglia: sequestro preventivo impianto SIOS srl

La vigilanza degli uffici comunali è stata attivata dalle numerose segnalazioni provenienti dai cittadini

Silvana Scocozza

13 Dicembre 2024

È di queste ore la notizia secondo cui il Settore Tecnico “Servizio Ambiente” con il Comando Polizia Locale “Nucleo Ecologico Ambientale” della Città di Battipaglia, dopo una fase di sopralluoghi ed accertamenti, hanno proceduto di concerto, questa stamattina, al sequestro preventivo dell’impianto industriale S.I.O.S. s.r.l., posto sulla S.S. 18, per gravi violazioni al Testo Unico Ambientale in materia di scarichi.

InfoCilento - Canale 79

I dettagli

La vigilanza degli uffici comunali è stata attivata dalle numerose segnalazioni provenienti dai cittadini che hanno lamentato, soprattutto negli ultimi giorni, gravi inconvenienti legati alle acri esalazioni provenienti dall’impianto che hanno procurato, oltre a diffuse difficoltà respiratorie, anche il deposito a terra di antigienici strati oleosi in più zone della città.

Era stato già richiesto dagli uffici, ai fini dei controlli sulle emissioni gassose, un intervento ispettivo dell’ARPAC Dipartimento di Salerno.

L’Amministrazione non ha mai consentito e non consentirà mai che alcuna attività possa essere condotta in spregio alle norme poste a tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Rispetto a questi fenomeni la tolleranza dell’Ente è pari a zero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home