Attualità

Giungano: bando per la vendita dell’immobile “incubatore d’impresa HUB”

L'immobile viene posto in vendita al prezzo di 300 mila euro. C'è tempo fino al 27 gennaio 2025 per presentare un'offerta

Antonio Pagano

29 Dicembre 2024

Municipio Giungano

Il Comune di Giungano, guidato dal sindaco Giuseppe Orlotti, ha pubblicato il bando d’asta pubblica per la vendita dell’immobile sito in via Dionisio denominato “incubatore d’impresa Hub“.

Le informazioni utili

L’immobile viene posto in vendita a corpo al prezzo di euro 300.000,00, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative servitù attive e passive presenti. L’immobile oggetto di alienazione è attualmente utilizzato quale sede provvisoria della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Gli interessati dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Giungano a mezzo del servizio postale raccomandato ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, o mediante consegna a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune, entro le ore 12,00 del giorno 27 gennaio 2025, l’offerta, racchiusa in apposito plico debitamente sigillato controfirmato dall’offerente sui lembi di chiusura. Per tutte le relative informazioni è possibile consultare il bando sul sito istituzionale dell’Ente.

La destinazione dell’immobile

Il suolo su cui è costruito l’immobile oggetto di alienazione è individuato nel vigente PUC come:  ZTO “D1 – Zone per insediamenti industriali esistenti e da completare”. In tale ZTO sono consentite le destinazioni d’uso previste all’art. 33 delle NTA del vigente PUC ovvero: “attrezzature commerciali, laboratori sussidiari delle attività commerciali ed artigianali, impianti industriali, attrezzature e laboratori artigianali, impianti per la conduzione dei fondi agricoli, Uffici pubblici e privati, studi professionali, nonché le costruzioni pertinenti alle attività, l’abitazione per il custode e locali di servizio per il personale. In tali zone sono vietati gli insediamenti per industrie nocive di qualsiasi genere e natura. Non sono consentiti in qualsiasi caso gli scarichi in fognatura o canali senza preventiva depurazione secondo disposizioni che saranno impartite di volta in volta dall’Ufficio Sanitario in relazione alla composizione chimica ed organica delle acque stesse, tenuto conto delle leggi e dei regolamenti igienico sanitari vigenti. Le zone per insediamenti industriali si suddividono in zone industriali di completamento e zone di espansione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home